Noleggio NFT dimostra grande potenziale di crescita

Metaverso nft
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Jaroslaw Adamowski
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

NFT
Fonte: AdobeStock / Jo Gtz

 

Secondo un recente rapporto della piattaforma asiatica di asset digitali Matrixport, il mercato del noleggio di token non fungibili (NFT) sta dimostrando un grande potenziale di crescita, meritando un attento monitoraggio come “Airbnb del metaverso“.

Osservando il panorama attuale, afferma il rapporto, la finanziarizzazione NFT è “distintamente divisa nei cinque verticali di frazionamento, noleggio, prezzo, prestito e aggregazione”.

Sostiene che, affinché la liquidità e i rendimenti siano generati dagli NFT, “queste caratteristiche devono essere costruite affinché il livello finanziario funzioni in modo efficiente e scalabile”.

In linea di principio, secondo lo studio, il noleggio di NFT può assumere la forma di:

  • affitto garantito da garanzia in cui i locatari depositano asset come garanzie gestite dal protocollo;
  • NFT wrapped e custody da parte del mercato in base al quale gli affittuari pagano l’affitto e ottengono un NFT wrapped, mentre i loro prestatori bloccano i token nel protocollo e si assicurano l’affitto;
  • NFT a doppio ruolo espirabile che consente agli affittuari di assumere il ruolo di utenti e l’NFT scade automaticamente una volta terminato il periodo di noleggio.

Gli autori del rapporto sostengono che il mercato del noleggio NFT rimane al primo posto, poiché un’adozione su larga scala di giochi blockchain, gilde e metaverso è imminente. Si prevede che il rapido sviluppo di tali esperienze virtuali si tradurrà in grandi quantità di NFT inattivi, che saranno detenuti da utenti, gilde e progetti.

Secondo Matrixport: “Pertanto, è fondamentale disporre di un mercato degli affitti attivo disponibile per ridurre i costi di partecipazione e aumentare il coinvolgimento degli utenti esistenti attraverso il reddito da locazione”, aggiungendo che:

“La nostra tesi in questo settore verticale è che in questo mercato prevarrebbe un modello di noleggio senza garanzie con un design del prodotto per separare la proprietà e l’utilità di un NFT”.

Allo stesso tempo, gli autori ammettono che, poiché non esistono standard universali di conio costruiti attorno agli NFT per quanto riguarda la separazione tra proprietà e utilità, i protocolli di noleggio NFT in questo settore dovrebbero cooperare strettamente con i progetti per sviluppare reputazione e fiducia intorno ai loro servizi.

Il rapporto afferma che progetti come Double Protocol, reNFT, IQ Protocol e Pine Loans stanno tentando di sviluppare soluzioni a questo problema utilizzando vari design.

Ha concluso che,

“Oltre alla separazione tra proprietà e utilità degli NFT, possiamo aspettarci che vengano sviluppati nuovi casi d’uso come la prenotazione o il subaffitto di NFT (ad esempio il modello Airbnb negli NFT), prestiti rateali e opzioni compra ora paga dopo, che sbloccherà una nuova gamma di applicazioni per giochi, gilde, metaversi e progetti NFT che gli utenti potranno utilizzare”.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più:
5 fattori che determinano i prezzi dei terreni nel Metaverso
Florida Home to be Auctioned Off as an NFT
Cosa sono gli NFT frazionari?
Una guida su come acquistare terreno virtuale nel Metaverso
Il settore immobiliare nel Metaverso è in piena espansione
Investire nel Metaverso:4 Modi per Investire nel Futuro Virtuale
Tra 4 anni passeremo 1 ora al giorno nel Metaverso – Gartner

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Blockchain News
La SEC ospiterà altre 4 tavole rotonde sulle criptovalute, mentre cambia l’approccio normativo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-27 11:41:05
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo