Lancio del marketplace NFT di Coinbase in versione beta

coinbase nft token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Fredrik Vold
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Coinbase
Fonte: Coinbase

 

Coinbase NFT, un nuovo marketplace di token non fungibili (NFT) dell’exchange di criptovalute Coinbase, è stato lanciato mercoledì in versione beta.

L’exchange ha anche affermato che prevede di decentralizzare questo marketplace “spostando [caratteristiche] dalla tecnologia Coinbase a soluzioni decentralizzate”, aggiungendo al contempo il supporto per NFT su blockchain diverse da Ethereum (ETH).

Nel frattempo, la società ha affermato in un post sul blog che i beta tester saranno in grado di creare un profilo su Coinbase NFT e iniziare a comprare e vendere NFT. Ha aggiunto che la piattaforma è stata costruita come un marketplace aperto in cui gli utenti possono scambiare NFT utilizzando i propri wallet non-custodial come MetaMask, senza dover utilizzare il wallet Coinbase.

Inoltre il post afferma che per un periodo di tempo limitato, le fees di transazione di Coinbase vengono esentate, aggiungendo che le fees “in linea con gli standard del settore Web3” verranno aggiunte in seguito.

Il nuovo marketplace NFT incorpora diversi aspetti dei social media nell’esperienza di trading, con l’obiettivo di renderlo intuitivo e facile da usare per tutti.

Secondo Coinbase, il marketplace consente agli utenti di avere un profilo personale e seguire gli account degli altri, in modo simile a come funzionano i social network come Instagram. La piattaforma avrà anche feed di contenuti personalizzati per ciascun utente in cui i trader NFT possono aumentare e diminuire i post e i commenti di altre persone.

“Stiamo iniziando con un piccolo gruppo di beta tester, che saranno invitati in base alla loro posizione nella nostra lista d’attesa. Inizieremo in cima alla lista d’attesa e apriremo l’accesso a più persone nel tempo”, afferma il post sul blog.

Coinbase aggiungerà più funzionalità nelle prossime settimane

Coinbase ha affermato che aggiungerà più funzionalità “nelle prossime settimane e mesi”. I piani includono l’aggiunta del supporto per drop NFT, conio, comunità token-gated, nonché un’opzione per acquistare NFT direttamente con una carta di credito o un account Coinbase.

Il lancio della versione beta di mercoledì segna l’ultimo passo dell’azienda nel mondo dell’arte digitale, un viaggio iniziato quando più di 1 milione di utenti si sono iscritti in una lista d’attesa per unirsi alla piattaforma in un solo giorno nell’ottobre dello scorso anno.

Commentando il grande interesse in quel momento, l’imprenditore americano Nate Roth ha affermato che “la lista d’attesa di Coinbase NFT è già più numerosa dei wallet di OpenSea”.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______
Per saperne di più:
OpenSea ora supporta NFT basati su Solana in versione beta
NFT Market Cools Down As Ukraine War Pushes Investors Toward Safe-Haven Assets

NFTs in 2022: From Word of the Year to Mainstream Adoption & New Use Cases
Decentralization Debate Heats Up Again as MetaMask, OpenSea Block Users

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo