Nessuno ne parla ma questa crypto ha fatto +92% in un mese!

Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Una  nuova ondata di ottimismo ha permesso a Bitcoin di superare la soglia critica dei 35mila dollari trascinando al rialzo tutto il comparto crytpo. Spopolano i titoli dell’intelligenza artificiale, vola oltre i 40 dollari Solana e si impennano le meme coin che sembrano aver ritrovato prezzo e vigore.

Ma in tutto questo fermento c’è un’altcoin che sta crescendo senza tregua al ritmo di +30% al giorno e che in un mese è addirittura riuscita a guadagnare il 92%. Stiamo parlando di CAKE, il token nativo del DEX PancakeSwap, al centro di un incredibile rally.

In una sola settimana ha guadagnato l’83% sfruttando a pieno il momento d’oro delle crypto e riguadagnando terreno dopo aver perso quasi tutto il suo valore negli ultimi due anni.

Stiamo infatti parlando di una crypto che nei precedenti bull market, quando le DeFi lavorava a pieno regime, è riuscito a raggiungere quota 42 dollari ad aprile del 2021 e per poi crollare vertiginosamente fino a quota 1,1 dollari.

Nel momento in cui scriviamo CAKE ha un valore di 2,29 dollari e anche oggi è in crescita del 6%.

Quali sono i motivi della crescita di CAKE?

In realtà non ci sono notizie nell’ultimo mese che possano giustificare una crescita simile. I motivi del successo di CAKE hanno radici profonde e sono legati anche al prezzo del token, mai così basso in questi anni.

Dal punto di vista strutturale CAKE ha ricevuto un update importante a maggio, con la riduzione della sua inflazione al 3-5% e il mantenimento della politica di burning (ad aprile sono stati bruciati 27 milioni di CAKE).

Il controllo dell’inflazione entro il 3-5% è stato un passaggio cruciale per la piattaforma visto che uno dei problemi principali era proprio legato all’enorme supply di CAKE.

Un altro fattore importante risiede nel risveglio del mercato che ha portato nuovi capitali nel mondo DeFi, facendo decollare gli introiti di PancakeSwap.

Che cos’è PancakeSwap e che ruolo ha CAKE?

PancakeSwap è un exchange decentralizzato costruito sulla Binance Smart Chain (BSC), la blockchain sviluppata come un’alternativa a Ethereum da Binance e lanciata nel 2020.

È diventata una delle principali piattaforme per lo scambio di token BEP-20, gli standard di token utilizzati sulla BSC.

Su PancakeSwap, gli utenti possono scambiare token BEP-20, fornire liquidità, partecipare al farming per guadagnare ricompense e mettere in staking i loro token. C’è anche un marketplace per acquistare non-fungible tokens (NFT).

CAKE è il token nativo di PancakeSwap e svolge un ruolo chiave nell’ecosistema. Viene distribuito come ricompensa per lo staking e il farming, può essere usato nella governance per votare nuove proposte e per pagare le gas fee.

Inoltre, viene anche periodicamente “bruciato” attraverso il processo di burning per ridurre l’offerta circolante.

In sostanza, CAKE funziona come carburante per l’ecosistema PancakeSwap, motivando gli utenti a interagire e contribuire alla piattaforma in vari modi.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo