Il Senato USA approva una spesa militare di 886 miliardi di dollari con una disposizione antiriciclaggio crypto

criptovalute
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il Senato degli Stati Uniti ha votato giovedì sera a favore dell’approvazione del National Defense Authorization Act (NDAA) per il 2024, con un emendamento che mette in evidenza una maggiore sorveglianza sulle istituzioni finanziarie coinvolte nel trading di criptovalute, prendendo di mira i cosiddetti “miscelatori di criptovalute” e gli asset digitali che consentono un alto grado di anonimato.

L’emendamento, proposto da un gruppo bipartisan di senatori statunitensi, tra cui la democratica Kirsten Gillibrand dello Stato di New York, la repubblicana Cynthia Lummis dello Stato del Wyoming, la democratica Elizabeth Warren dello Stato del Massachussetts e il repubblicano Roger Marshall dello Stato del Kansas, è stato definito “una delle azioni congressuali più sostanziali fino ad oggi in materia di crypto-asset” in un comunicato stampa congiunto.

Il contenuto dell’emendamento è stato elaborato prendendo spunto dal Lummis-Gillibrand Responsible Financial Innovation Act del 2023 e dal Digital Asset Anti-Money Laundering Act, un disegno di legge presentato da Warren e Marshall nel 2022.

L’emendamento intende colpire le transazioni anonime, le privacy coin e i mixer crypto

Tra le disposizioni chiave, vi è la richiesta al Segretario del Tesoro di stabilire standard di esame per i crypto-asset, al fine di aiutare gli esaminatori a valutare il rischio associato e garantire la conformità alle leggi sul riciclaggio di denaro e sulle sanzioni. Inoltre, il Dipartimento del Tesoro sarà tenuto a condurre uno studio sulla lotta alle transazioni anonime di crypto-asset, compreso l’utilizzo dei miscelatori di criptovalute, strumenti spesso impiegati per offuscare le tracce dei fondi.

La senatrice Lummis ha sottolineato l’importanza di questa mossa nel contrastare il finanziamento illecito nel settore degli asset crittografici e nel prevenire l’utilizzo di criptovalute per eludere sanzioni o finanziare attività terroristiche.

È da notare che è pratica comune aggiungere emendamenti al disegno di legge NDAA, anche se non strettamente collegati alla difesa nazionale. A inizio mese, la Camera ha approvato la sua versione del NDAA, e ora le due camere dovranno avviare negoziati per giungere a un compromesso su una versione che possa essere approvata sia dal Senato che dalla Camera dei rappresentanti.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo