Elizabeth Warren sta arruolando un esercito anti-crypto! Ecco perché…

criptovalute CRYPTO Mercato regolamentazione sec
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

A quanto pare investire in criptovalute è diventato decisamente arduo in quest’ultimo periodo, visto l’inasprimento delle misure contro il settore, soprattutto negli Stati Uniti. Di recente infatti, il presidente della SEC, Gary Gensler, è tornato a farsi sentire con una nuova dichiarazione dove paragona il mercato delle criptovalute al Far West dei fuorilegge.

Anche la posizione della Casa Bianca si è dimostrata abbastanza estremista, al punto che la CEO di ARK Invest, Cathie Wood, si è sentita in dovere di ammonire le scelte di Biden in materia crypto, il quale sembra non tenere in minimo conto il fatto che oltre 50 milioni di statunitensi detengono e utilizzano regolarmente le criptovalute.

Più che a dei fondati tentativi di regolamentare il settore, quindi, sembra quasi di stare assistendo a una “crociata finanziaria” che, in alcuni momenti, assume aspetti surreali e quasi grotteschi.

La “guerra” personale della senatrice Warren

Quello che sta accadendo da ieri con la senatrice statunitense Elizabeth Warren, che ha deciso di incentrare la sua campagna di rielezione in particolar modo sull’industria delle criptovalute, non fa che rafforzare ulteriormente questa sensazione.

L’ultimo post che la senatrice ha pubblicato su Twitter, invita gli elettori a unirsi alla campagna elettorale, illustra i suoi piani e i risultati ottenuti in passato, tra cui la disponibilità di apparecchi acustici da banco e la riduzione del costo degli asili nido nello stato del Massachusetts. Ma a spiccare in modo particolare è soprattutto il riferimento a “un piano per costruire un esercito anti-crypto” negli Stati Uniti.

La dubbia legge del 2022

Che la rappresentante dello stato del Massachussets nutra un profondo disprezzo per l’industria delle criptovalute non è certo una novità: la senatrice si è infatti battuta per diversi anni allo scopo di frenare la diffusione delle criptovalute negli Stati Uniti.

I suoi sforzi sono culminati nel dicembre 2022 con l’introduzione del Digital Asset Anti-Money Laundering Act, una legge che all’epoca è stata ampiamente criticata sia dai repubblicani sia dai suoi colleghi democratici, e numerosi esponenti del settore delle criptovalute e della tecnologia avevano messo in guardia dalle pericolose implicazioni che quella legge avrebbe potuto avere.

Ma la senatrice Warren non ha alcuna intenzione di demordere e a febbraio ha promesso che quest’anno reintrodurrà nuovamente la legge, la quale richiederebbe a tutte le entità decentralizzate di rispettare requisiti antiriciclaggio estremamente rigidi e severi.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo