Il Nasdaq sospende il lancio del proprio servizio di custodia di criptovalute

criptovalute CRYPTO regolamentazione
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Durante una telefonata sui risultati del secondo trimestre, l’amministratore delegato di NASDAQ, Adena Friedman, ha dichiarato che il lancio della loro attività di custodia di asset digitali è stato rinviato a causa dei rischi normativi negli Stati Uniti. Il CEO ha affermato:

“Questo trimestre, considerando il cambiamento del business e del contesto normativo negli Stati Uniti, abbiamo preso la decisione di interrompere il lancio dell’attività di custodia di asset digitali negli Stati Uniti e i relativi sforzi per ottenere la relativa licenza”.

Nonostante la sospensione del lancio dei servizi di custodia delle criptovalute, NASDAQ ha sottolineato il suo impegno nello sviluppo del business degli asset digitali a livello globale.

Adena Friedman ha rassicurato i clienti che il NASDAQ continuerà a monitorare attentamente il mercato per potenziali eventi normativi nei prossimi mesi e proseguirà con la costruzione e fornitura di capacità tecnologiche. Queste mosse mirano a posizionare NASDAQ come fornitore leader di soluzioni software per gli asset digitali, servendo il vasto settore globale.

Parallelamente, si sta sviluppando un interesse crescente per gli ETF (fondi negoziati dagli exchange) legati a Bitcoin. Diverse importanti società del settore stanno presentando nuove richieste alla SEC (Securities and Exchange Commission) per l’approvazione di ETF su Bitcoin.

È previsto che la SEC esaminerà attentamente queste richieste e deciderà se approvarle o respingerle. Tra le società che hanno presentato richieste per quotare gli ETF su Bitcoin, quasi tutte mirano alla quotazione su NASDAQ. L’ultima richiesta di ETF su Bitcoin approvata dalla SEC è stata quella del Valkyrie Spot Bitcoin ETF.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo