Hacker a tema Elon Musk violano i canali del governo coreano

Elon Musk hacker
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Hacker
Fonte: uno screenshot di un tweet di Elon Musk il 1 aprile 2018.

 

Diversi canali YouTube gestiti dal governo sudcoreano sono stati violati da quelli che, a prima vista, sembrano essere hacker crypto.

Hacker violano i canali del governo coreano

Uno degli hack ha avuto luogo su un canale governativo gestito dal Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo, mentre un altro ha rilevato un sito utilizzato per promuovere la Corea del Sud ai turisti stranieri chiamato Imagine Your Korea. Un altro attacco ha colpito un canale gestito dal Museo Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea.  Imagine Your Korea ha circa 509.000 iscritti e i suoi video hanno oltre 500 milioni di visualizzazioni.

Il ministero ha spiegato, secondo Chosun Ilbo e l’Electronic Times, che alcuni nomi e profili di canali erano stati modificati e che gli hacker hanno iniziato a trasmettere in streaming video relativi alle criptovalute a partire dalle prime ore del mattino del 1 settembre.

Hacker promuovono monete relative a Elon Musk

Gli hacker hanno ribattezzato i canali “SpaceX Invest” e hanno affermato di fornire agli investitori un modo per fare soldi investendo in monete relative al progetto SpaceX di Elon Musk.

Tuttavia, non è chiaro cosa SpaceX Invest stia tentando di vendere. Gli hacker non sembrano aver incluso alcun collegamento a exchange fasulli o tentato di promuovere monete specifiche con le loro trasmissioni sui canali.

Sembra che gli hacker abbiano mantenuto il logo e il nome del governo coreano durante le trasmissioni, un fattore che sembra aver creato confusione tra gli abbonati.

Gli hacker sembravano anche aver trasmesso un video con un’intervista a Musk, insieme a Cathie Wood di Ark Invest e al fondatore di Twitter Jack Dorsey.

Cryptonews.com è stato in grado di identificare questo video come tratto da una discussione a tre su bitcoin (BTC) chiamata “The B-Word”, che è stata trasmessa per la prima volta su vari canali YouTube l’anno scorso.

Sembra che gli hacker abbiano pubblicato questo video su altri canali che hanno violato questo mese. Uno di questi canali ha pubblicato lo stesso video il 2 settembre e nella sua descrizione gli hacker hanno scritto che “anche se abbiamo già monete che prendono il nome da Elon Musk come Elongate e Dogelon Mars, una moneta creata da Elon Musk dominerà assolutamente il mercato”.

Anche questo stesso canale sembra essere stato violato dagli stessi hacker e sembra appartenere originariamente a un utente di nome OJTrivino. Dai video più vecchi di OJTrivino, sembra che questo utente provenga o risieda in Ecuador.

Il ministero sudcoreano, tuttavia, è rimasto paralizzato dall’hack e non è stato in grado di riprendere il pieno controllo del suo canale Imagine Your Korea per circa 48 ore.

Il media ha osservato che almeno uno dei canali, quello appartenente al Museo Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, è stato “attaccato manipolando i collegamenti” associati al canale “piuttosto che cambiare ID e password”.

Nel caso dell’account Imagine Your Korea, tuttavia, il ministero ha affermato che era probabile che i dettagli di accesso e la password del canale fossero stati “rubati”.

Google Korea, che gestisce YouTube nella nazione, ha confermato che il canale era stato violato e ha affermato che stava indagando sulla questione.

Alcuni dei canali sono stati temporaneamente portati offline, ma sono stati tutti ripristinati alla normalità.

Il ministero ha affermato che avrebbe risposto rafforzando la sicurezza e ha affermato che sperava di stabilire una “linea diretta” con Google Korea che gli avrebbe consentito di rispondere in modo più tempestivo se si verificasse un evento simile in futuro.

Ha inoltre affermato di aver creato una serie di account secondari che potrebbero effettivamente prendere il posto di un account principale violato.

___________

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
___
Per saperne di più:
Nuova truffa crypto Deepfake di Elon Musk
Candidato presidente argentino vittima di truffa crypto

Hack e furti crypto in aumento, le truffe diminuiscono
Brazilian Cop Charged with Duping 23 Fellow Officers in ‘Crypto Pyramid Scam’

– ‘Pig Butchering’ Crypto Investment Scams Delivered ‘Massive Losses’ to Victims
Truffe NFT a cui prestare attenzione

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo