MyAlgo Wallet di Algorand è stato hackerato. Ecco cosa bisogna fare…
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Nelle prime ore di oggi l’account Twitter della società di sicurezza blockchain “Peckshield Alert” ha lanciato un allarme alla comunità delle crypto, segnalando che uno dei wallet aziendali dello scambio decentralizzato di ordini a limite su Algorand, Algodex, era stato compromesso da un hacker.
#PeckShieldAlert @AlgodexOfficial reported that a malicious actor infiltrated 1 of their corporate wallets (w/s ~55k)
The exploit seems to share similarities with the ongoing incidents in the #Algorand ecosystem@myalgo_ alerted users to withdraw funds/rekey funds to new account https://t.co/G7nhlzMebF— PeckShieldAlert (@PeckShieldAlert) March 7, 2023
Alla luce di quello che stava succedendo MyAlgo ha lanciato un allarme ai suoi utenti invitandoli a ritirare i loro fondi o a reinserirli in nuovi conti il prima possibile, dicendo loro di non aspettare.
All users of MyAlgo must withdraw their funds or rekey their funds to new accounts asap! ⚠️🚨 Do not wait!!
Create new account:https://t.co/FhRCndPvfShttps://t.co/mj57KBg8Ml
Rekey Account Instructions:
Pera: https://t.co/PZog8fw0tO
Defly: https://t.co/PZog8fw0tO— MyAlgo (@myalgo_) March 6, 2023
L’account Twitter ufficiale di Algodex racconta l’accaduto. Ha dichiarato che all’inizio del 5 marzo 2023, uno dei suoi portafogli aziendali è crackato. L’attacco sembra essere simile a quello che si sta verificando nell’ecosistema Algorand.
Everyone,
Early on March 5, 2023, one of our company wallets was infiltrated by a malicious actor. This attack appears to be similar to what is currently happening in the #Algorand ecosystem.
A thread 👇
— Algodex (@AlgodexOfficial) March 6, 2023
Il wallet era legato al programma di ricompensa della liquidità per gli utenti di Algodex e per la fornitura di liquidità su “Tinyman”, un protocollo di trading decentralizzato sulla blockchain di Algorand.
Parlando delle perdite, l’azienda afferma che l’impatto non è stato rilevante. Sono stati rubati token ALGX per un valore di circa 25.000 dollari destinati a fornire premi di liquidità agli utenti di Algodex. L’azienda ha promesso che verranno reinseriti a breve.
Inoltre, i token ALGX e ALGO, del valore di oltre 30.000 dollari, sono stati rimossi dal DEX di Tinyman. Secondo la società, la perdita totale è stata inferiore a 55.000 dollari e l’hcack non ha avuto alcun impatto su Algodex, sugli utenti di Algodex o sulla liquidità di ALGX su Algodex.
Il CEO di Algorand commenta l’accaduto
In un thread su Twitter, l’amministratore delegato della Fondazione Algorand, Staci Warden, ha parlato delle azioni intraprese dal protocollo in seguito ai recenti problemi avvenuti nell’ecosistema Algorand. Warden rassicura ancora una volta gli utenti sul fatto che non si tratta del protocollo e aggiunge: “Non si tratta nemmeno di phishing, come forse pensavamo all’inizio”.
Hi #algofam, we have made official statements, and @JohnAlanWoods is our spokesperson on it, as it should be. We have been formally reassuring you that it's not the protocol, but you know this by now. It's also not phishing as we first maybe thought
— staci.algo (@StaciW_DC) March 7, 2023
Continua: “Tutti, o quasi, sono colpiti. Questa persona sta spostando i saldi dal più alto al più basso. Stiamo cercando di aiutare Rand Labs a capire dove sia la vulnerabilità, ma onestamente non ne hanno ancora idea”.
Il CEO di Algorand Foundation ha aggiunto: “Anch’io ho perso dei fondi in questo caso, ma non riesco a immaginare il dolore che stanno provando le persone. Credo di aver voluto dire qualcosa anche da parte mia, in via non ufficiale, su quanto mi dispiace per tutta la nostra comunità”.