Monad e Meme Index sono due gemme crypto da non lasciarsi sfuggire

Meme Coin Meme Index
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Nel panorama in continua evoluzione delle criptovalute, trovare progetti con un reale potenziale di crescita e innovazione non è semplice. Per questo abbiamo voluto mettere in evidenza due crypto che hanno tutte le carte in regola per farsi notare e garantire interessanti rendimenti: Monad e Meme Index.

Vediamole nel dettaglio, cominciando da Monad (MONAD) che si distingue come una delle gemme emergenti nel settore blockchain, grazie alla sua tecnologia rivoluzionaria e alla sua visione ambiziosa. Con il lancio della testnet pubblico e un’infrastruttura all’avanguardia, Monad si candida a essere una delle blockchain Layer 1 più performanti sul mercato.

Cos’è Monad e perché è unica?

Monad è una blockchain EVM ad alte prestazioni, progettata per offrire scalabilità, velocità di transazione elevate e commissioni gas quasi nulle. Questo la rende un’alternativa altamente competitiva rispetto ad altre reti layer-1 come Ethereum e Solana.

La testnet pubblica, che sarà lanciata nella giornata di oggi – 19 febbraio 2025 – segna un importante traguardo per il progetto. Dopo due anni di sviluppo, Monad ha dimostrato di poter raggiungere fino a 10.000 transazioni al secondo (TPS) nei test interni. Un risultato che la posiziona tra le blockchain più veloci e scalabili esistenti.

Caratteristiche chiave di MONAD

1. 100% compatibile con l’EVM

Monad permette agli sviluppatori di riutilizzare applicazioni, librerie e smart contract già esistenti nell’ecosistema Ethereum, facilitando la migrazione di progetti senza doverli ricostruire da zero.

2. Transazioni rapide ed economiche

Grazie alla sua architettura innovativa, Monad offre:

  • Commissioni gas quasi nulle, in modo da rendere le transazioni più accessibili.
  • Tempo di blocco di un secondo, così da assicurare conferme rapide e un’esperienza utente fluida.
  • Finalità single-slot, che garantisce transazioni irreversibili quasi istantaneamente.

3. Scalabilità estrema e decentralizzazione

Monad introduce l’esecuzione parallela ottimistica, un sistema che permette di elaborare più transazioni contemporaneamente, aumentando l’efficienza e riducendo i tempi di attesa. Inoltre, la blockchain consente di memorizzare una maggiore quantità di dati su SSD anziché su RAM, offrendo vantaggi come la riduzione del consumo di RAM – così da abbattere i costi operativi – e una gestione migliore dei nodi, in modo da favorire una decentralizzazione più scalabile.

Perché MONAD è un investimento strategico?

Monad è una blockchain innovativa che non solo garantisce velocità ed efficienza ma introduce anche soluzioni avanzate per migliorare l’esperienza degli sviluppatori e degli utenti. Con il lancio della testnet e il successivo rollout del mainnet entro la fine dell’anno, il progetto ha tutte le carte in regola per attirare sempre più attenzione dal mercato.

Essendo un L1 con piena compatibilità EVM – quindi con le dApp di Ethereum – Monad potrebbe diventare un punto di riferimento per lo sviluppo di nuove applicazioni decentralizzate, consolidando così il suo posizionamento strategico nel settore.

Come Meme Index sta rivoluzionando l’investimento nelle meme coin

Le meme coin sono sempre state rischiose; sono token ad alto rendimento ma scegliere quella giusta spesso può sembrare più un gioco d’azzardo che un investimento. Il team di Meme Index vuole cambiare questa dinamica portando maggiore chiarezza.

Invece di inseguire la prossima narrativa sui social media e sperare nel meglio, gli investitori possono ottenere esposizione a questo mercato tramite quattro indici, pensati per diversi livelli di rischio, con un concetto che arriva direttamente dalla finanza tradizionale.

Proprio come i fondi indicizzati consentono agli investitori di diversificare il rischio su un ampio portafoglio di azioni, Meme Index applica lo stesso concetto alle meme coin. Che si tratti di nomi consolidati come DOGE e PEPE o di investimenti più speculativi, il progetto offre agli investitori la possibilità di diversificare attraverso panieri selezionati di token.

Inoltre, con le ricompense di staking e le funzionalità di governance, c’è una ragione in più per detenere il token nativo MEMEX.

Una prevendita di successo

Finora, la prevendita di MEMEX ha raccolto oltre 3,7 milioni di dollari in finanziamenti iniziali, con il token che attualmente ha un prezzo di 0,0162933 dollari.

Tutto questo interesse iniziale, insieme con i quattro panieri di meme coin, suggerisce che MEMEX potrebbe essere più di un semplice investimento a breve termine, con il valore aggiunto degli audit effettuati da Coinsult e SolidProof, due rispettate aziende di sicurezza blockchain.

Ma la sicurezza è solo una parte dell’equazione, perché Meme Index si propone di cambiare completamente il modo in cui le persone investono nelle meme coin, scegliendo l’index più adatto al loro livello di rischio, anziché acquistare singoli token. E poiché la comunità di MEMEX mantiene questi panieri sempre aggiornati, i progetti di bassa qualità vengono costantemente filtrati.

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo