Migliori crypto meme della settimana – Twitter, Dogecoin e il whitepaper di Bitcoin

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Baldassare Poma
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

I meme sono ormai sempre più virali sui social media e forse sono il modo migliore per diffondere un concetto o un’informazione. Se ne trovano su vari argomenti e possono essere immagini o video, l’importante che siano ironici e divertenti.

In questa nuova rubrica settimanale facciamo una selezione di quelli diventati più virali anche legati a notizie recenti.

Il mercato ribassista è finito!

crypto meme - futurama

Secondo molti analisti e osservatori il mercato ribassista, che ha fatto soffrire gli appassionati delle criptovalute dal crollo di Terra (LUNA) nel 2022, è finalmente terminato. I più ottimisti, e lungimiranti, hanno approfittato per riempire i loro wallet, mentre i pessimisti pensavano a vendere per salvare il salvabile.

Hai perso (l’occasione di avvantaggiarti) il mercato ribassista, idiota!

A quanto pare anche Fry di Futurama era nel secondo gruppo e ha perso l’occasione di avvantaggiarsi durante il periodo in cui il mercato era “basso”. Tranquilli, ci siamo cascati in tanti…

Dogecoin conquista Twitter

La principale notizia della settimana riguarda (tanto per cambiare) Elon Musk, che ha deciso di cambiare il logo di Twitter, il celebre uccellino azzurro, con l’emblema di Dogecoin.

Il cane di Dogecoin si è mangiato l’uccello di Twitter?!

Tra i meme più virali c’è questo, dove il cane di DOGE mostra un documento a un poliziotto dicendo:

Quella è una vecchia foto.

Grazie a questa mossa, Dogecoin ha visto il suo prezzo salire del 35% in poche ore. Si sa come il mercato crypto spesso reagisca alle notizie più stupide e insignificanti dal punto di vista finanziario, offrendo impreviste opportunità di profitto. Ma questo è ciò che amiamo delle criptovalute, non è vero?

Il whitepaper nascosto

Un’altra notizia della settimana è la scoperta che Apple ha nascosto il whitepaper di Bitcoin in una cartella di sistema del sistema operativo dei Mac.

Alla luce dell’Easter Egg offerto da Apple, sembra che la mossa di Musk non sia poi così eccezionale, vero?

Bitcoin spot ETF

Il più grande asset manager del mondo, Grayscale Investments, ha fatto pressioni per convertire il suo Bitcoin Trust (GBTC) in un Bitcoin spot ETF. Tuttavia, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti è stata determinata a non dare l’approvazione citando preoccupazioni per la mancanza di protezione dei consumatori.

A questo punto, non resterebbe che usare le sette sfere del drago di Dragon Ball per evocare il drago Shenron. Ma a quanto pare neanche lui può nulla contro la SEC….

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo