Microsoft ha un nuovo partner crypto per lo sviluppo dei nodi di rete

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Microsoft ha stretto una collaborazione con il fornitore di infrastrutture blockchain decentralizzate Ankr per fornire un nuovo servizio di hosting di nodi su Microsoft Azure Marketplace. La notizia fa scalpore perché la partnership segnerà l’inizio dell’integrazione della tecnologia di entrambe le aziende, abbinando l’infrastruttura blockchain di Ankr alle soluzioni cloud di Microsoft.

Secondo Ankr, il servizio di distribuzione dei nodi aziendali offrirà connessioni blockchain a bassa latenza per i progetti Web3. Si tratta di un’innovazione importante perché permetterà agli sviluppatori di dedicare più risorse allo sviluppo della scalabilità delle applicazioni. Il servizio rilancia le transazioni, distribuisce gli smart contract e può leggere o scrivere i dati della blockchain.

L’obiettivo è aggiornare la propria tecnologia di load balancer, o ripartizione del carico tra i vari server e applicazioni. In questo modo sarà possibile usare soluzioni di routing basate su Azure.

Per Ankr questa premessa permetterà all’azienda di scalare ulteriormente i processi di transazione instradando in modo efficiente le richieste di Remote Procedure Call ai nodi più adatti. Grazie all’integrazione tecnologica, i clienti potranno gestire soluzioni di hosting dei nodi con la possibilità di scegliere soluzioni personalizzate per la memoria, la larghezza di banda e la posizione globale dei nodi blockchain. Chandler Song, cofondatore e CEO di Ankr, ha commentato:

“La partnership, oltre a rappresentare un’incredibile pietra miliare per Ankr, è anche un indicatore chiave di quanto il web decentralizzato sia arrivato a integrarsi con gli attori cruciali di ogni livello dei sistemi web. Il risultato finale sarà un’era estremamente prolifica di applicazioni basate su blockchain da parte di nuovi progetti Web3 e di grandi imprese che entrano in questo spazio.”

Rashmi Misra, direttore generale di Microsoft per l’intelligenza artificiale e le tecnologie emergenti, ha dichiarato: “Molti sviluppatori e organizzazioni stanno esplorando il modo in cui Web3 può aiutare a risolvere le sfide aziendali del mondo reale, e la nostra partnership con Ankr consentirà loro di accedere ai dati blockchain in modo affidabile, scalabile e sicuro”.

I prezzi di Ankr sono in salita

Lo stesso giorno dell’annuncio, il prezzo del token è schizzato in alto. Il 21 febbraio, il token di Ankr è salito del 70%, indicando una forte fiducia degli investitori nelle prospettive di crescita futura dell’azienda. Ankr Network (ANKR) è attualmente scambiato a 0,052071565492$, con un volume di scambi nelle 24 ore di 657.153.366 dollari.

Grafico ANKR nelle 24 ore - Fonte CoinMarketCap

I valori segnano un significativo aumento del 52,10% del prezzo nelle ultime 24 ore e un impressionante aumento dell’85,70% negli ultimi 7 giorni. La capitalizzazione di mercato di Ankr Network, che ha un circolante di 8,2 miliardi di token ANKR, il cui valore ammonta a 417.035.247$.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo