MEW, BOME, DOGE20, DEGEN, BRETT: Quale meme coin sarà la prossima 1000x?

Meme Coin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Meme Coin

MEW, BOME, DEGEN o BRETT sono diventate le meme coin più popolari in assoluto e vantano guadagni esplosivi. Quale sarà la prossima  meme coin ad esplodere 1.000 volte?

Il trader The Crypto Bull  ha riassunto i pensieri di molti investitori nel suo ultimo tweet. Molti infatti sono alla ricerca della prossima 10x, 100x o 1000x, ovvero di una memecoin che possa salire di 10, 100 o 1000 volte.

“Non ho intenzione di essere avido con queste memecoin.

Datemi solo un solido 5.000x e sono fuori”.

 

In effetti, i mercati sembrano essere pieni di memecoin di questo tipo, molte delle quali hanno già registrato una forte crescita di migliaia di punti percentuali.

Tra queste troviamo Cat in a Dogs World, che ha registrato un rialzo del 158%, Book of Meme con un aumento del 1.757%, Bonk con un guadagno del 3.478% e Pepe Coin con un aumento di prezzo di oltre il 12.600%.

 

PEPE

Grafico di PEPE. Immagine: Coinmarketcap.com

Quando si decide di investire in meme coin a grande capitalizzazione, bisogna considerare il rischio di perdite a causa delle vendite dei trader professionisti.

Molti investitori infatti possiedono grandi quantità di meme coin e aspettano solo il momento in cui il prezzo raggiunge il picco per poter prendere profitto. Il trader Scott Melker, ad esempio, ha scritto in un recente tweet:

Se le meme ti hanno reso un milionario sulla carta, ora è un buon momento per diventare un vero milionario”. Indipendentemente da ciò che accadrà in seguito, prendere profitto è sempre una buona idea“.

Inoltre Melker ha ricordato al suo milione di follower di vendere le meme coin acquistate per non ritrovarsi con delle perdite.

Molte meme coin hanno infatti registrato forti ribassi nelle ultime 24 ore, tra cui la famosa meme coin Dogecoin, che molti investitori stanno vendendo per passare al suo successore DOGE20.

Anche Shiba Inu Coin è sotto pressione, con un calo dell’8,24% in una settimana.

SHIB

Grafico di SHIB . Immagine: Coinmarketcap.com

La meme coin su Solana Dogwifhat, invece, ha perso il 12,36% da ieri, mentre FLOKI è in calo del -8,14%. Nel complesso, il market cap delle meme coin ha perso l’8,25% nelle ultime 24 ore, con un calo doppio rispetto a quello del mercato delle criptovalute.

Il rischio di ulteriori perdite è sempre presente con le meme coin, ad eccezione di quelle in prevendita, visto che non sono ancora state lanciate sul mercato e non possono essere liquidate in massa.

Ad esempio Dogecoin20 (DOGE20) si trova nella fase finale della sua prevendita ad un prezzo fisso di 0,00022 dollari. Il prezzo del token cambierà al momento del listing. Il giorno del Doge Day, DOGE20 sarà listato e potrà sia crollare che salire in modo parabolico. Gli analisti prevedono una performance brillante per la meme coin.

DOGE

Dogecoin20 porta avanti l’eredità di Dogecoin sulla chain di Ethereum come token ERC-20. 

Il progetto ha introdotto una serie di miglioramenti rispetto al Dogecoin originale. Innanzitutto, utilizza la chain di Ethereum, che lo rende più ecologico.

Inoltre, l’utilizzo di Ethereum consente a DOGE20 di offrire la possibilità di effettuare lo staking. Il sistema di staking è stato progettato per offrire maggiori premi ai primi investitori, incoraggiando così la partecipazione a lungo termine fin dall’inizio. In futuro, darà priorità alle ricompense per chi manterrà i token in staking per periodi più lunghi.

A differenza di Dogecoin, il progetto dispone di un’offerta fissa di 140 miliardi di DOGE20.

 

Il team del progetto ha destinato il 25%  alla prevendita del token, un altro 25% all’ attività di marketing, mentre un ulteriore 25% alla tesoreria per sostenere lo sviluppo della crypto.

Inoltre, il 15% sarà destinato alle ricompense per lo staking, mentre il restante 10% alla liquidità per gli exchange.

Se volete saperne di più su questo progetto vi consigliamo di visitare il sito ufficiale.

 

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo