Metaplanet ruba la scena a Tesla: nel suo wallet adesso ci sono 12.345 Bitcoin
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

La società giapponese quotata in borsa Metaplanet (MTPLF) ha superato Tesla nel numero di Bitcoin posseduti, dopo aver acquisito ulteriori 1.234 BTC dal mercato aperto. Questo ultimo acquisto porta l’azienda nipponica – nella classifica dei maggiori detentori del principale asset digitale – dalla decima posizione di due settimane fa alla settima, superando importanti player come Coinbase, Block Inc., il miner Hut 8 e, appunto, l’azienda di Elon Musk.
Questa mossa arriva subito dopo l’annuncio di un piano di raccolta fondi da 5 miliardi di dollari destinato alla sua filiale statunitense, a conferma della strategia di espansione ambiziosa e ad alto ritmo adottata da Metaplanet.
Metaplanet continua ad accumulare Bitcoin
L’acquisizione strategica di 1.234 Bitcoin – per un investimento complessivo di 132,7 milioni di dollari – è avvenuta a un prezzo medio di circa 107.557 dollari per BTC e sottolinea l’intenzione dell’azienda di consolidare rapidamente la propria esposizione all’asset digitale.
Nel corso del 2025, Metaplanet ha messo in atto una politica di accumulo estremamente aggressiva, portando le sue riserve di Bitcoin a crescere di quasi dieci volte rispetto ai livelli registrati all’inizio di gennaio. Questo slancio nell’accumulo non solo riflette una visione di lungo termine su Bitcoin come riserva di valore, ma posiziona l’azienda tra i principali attori istituzionali del settore, al pari di nomi come MicroStrategy.
Il CEO di Metaplanet, Simon Gerovich, ha dichiarato che questo ultimo acquisto porta il totale delle riserve di Bitcoin della società a 12.345 BTC, acquisiti con un costo cumulativo di circa 1,20 miliardi di dollari, con un prezzo medio di 97.036 dollari per Bitcoin.
Al 26 giugno 2025, Metaplanet ha raggiunto un rendimento notevole sui Bitcoin del 315% da inizio anno (YTD), concentrandosi fortemente sulla crescita della tesoreria. L’acquisto odierno arriva a due giorni dall’annuncio della raccolta fondi da 5 miliardi di dollari per la controllata statunitense, a supporto del suo “Piano da 555 Milioni”.
L’ultimo acquisto di BTC blocca ulteriori cali del titolo
Con il titolo Metaplanet crollato, la scorsa settimana, di quasi il 25% dal suo massimo storico di 1.900 JPY, l’odierno acquisto di BTC ha evitato ulteriori ribassi. Attualmente, il prezzo del titolo si è stabilizzato intorno ai 1.560 JPY, con alcuni investitori che lo considerano un’opportunità di acquisto dopo il calo.
È interessante notare che la società giapponese si posiziona al secondo posto dopo MicroStrategy, con MTPLF che genera un volume di scambi giornaliero di quasi 850 milioni di dollari. Gerovich ha dichiarato che “il volume di scambi è il motore vitale di una società con una riserva in Bitcoin”.
Questo è il secondo grande acquisto da parte della società giapponese, che già aveva acquistato 1.111 BTC all’inizio di quest’anno, e dimostra la sua grande fiducia, nonostante la volatilità del mercato crypto causata dal conflitto tra Iran e Israele.
Le frequenti e imponenti acquisizioni di Bitcoin da parte di Metaplanet e di altri attori istituzionali rafforzano ulteriormente il ruolo della criptovaluta come riserva di valore e copertura contro l’incertezza economica e geopolitica globale. Solo negli ultimi dieci giorni, Strategy di Michael Saylor, Semler Scientific e Metaplanet hanno accumulato complessivamente oltre 13.000 BTC, evidenziando una crescente fiducia istituzionale nell’asset digitale.
In parallelo, anche ProCap BTC di Anthony Pompliano si è distinta per un’operazione significativa: grazie a una recente raccolta fondi da 1 miliardo di dollari, la società ha acquisito 4.932 BTC in appena due giorni, confermando la tendenza al rafforzamento delle posizioni in Bitcoin da parte dei grandi investitori.
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio