Mercato Crypto in forte ripresa con Bitcoin che ha toccato 2 volte i 69.000 dollari

bitcoin criptovalute Mercato
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo un fine settimana molto positivo per le criptovalute, anche questa mattina regna il segno verde per Bitcoin e le altre crypto.

La valuta ideata da Satoshi Nakamoto nei giorni scorsi ha superato per ben due volte i 69.000 dollari anche se, nel momento in cui scriviamo, fatica a difendere il livello dei 68.000 dollari.

Grafico giornaliero di Bitcoin – Fonte: CoinMarketCap

L’impressione è che sia in atto un piccolo ritracciamento ora che siamo vicini ai massimi, ed è molto difficile prevedere quale direzione prenderà il mercato.

La spinta di BTC sembra essersi affievolita in queste ultime ore, e anche il mercato delle altcoin procede con una certa prudenza.

Le altcoin salgono ma non esplodono

Segno verde diffuso per le altcoin che sono quasi tutte in positivo, sebbene con guadagni moderati nelle ultime 24 ore dopo la forte risalita avvenuta nel week-end.

Il grafico di CryptoBubbles, riferito alle prime 100 altcoin per capitalizzazione, ci fornisce una visione d’insieme utile per cercare di capire il momento.

Grafica delle prime 100 crypto per capitalizzazione – Fonte: CryptoBubbles

Se da una parte ci sono delle prestazioni monster da parte di APE (+16%), il token legato ai famosi NFT, e di DYDX che guadagna quasi il 20%, sono pochi i token di questo livello a superare il 10% di guadagno, ci riescono infatti solo ATOM e POPCAT.

Nel complesso il guadagno medio rimane intorno al 5%, un risultato tutto sommato positivo, in attesa che il mercato decida quale direzione prendere.

Cosa dobbiamo aspettarci?

La settimana appena trascorsa è stata fitta di avvenimenti e appuntamenti che hanno turbato il mercato crypto, eppure Bitcoin è andato dritto per la sua strada, dimostrando ancora una volta la sua forza.

A tenere banco in Italia è ancora la questione “tasse” con l’aumento al 42% che ha provocato l’indignazione del mondo crypto. Al momento fioccano le petizioni e le richieste di revisione ma difficilmente si muoverà qualcosa, anche se nella maggioranza sembra che non tutti siano d’accordo.

Si tratta ovviamente di una questione di carattere nazionale che non impatterà sulle performance di Bitcoin, almeno non nel breve periodo.

Rimane però evidente che, con una tassazione di questo tipo, l’investimento in crypto risulta davvero poco conveniente, e questo porterà a fughe di capitali verso Paesi con una tassazione più conveniente.

Sul fronte macroeconomico, invece, a tenere banco sono soprattutto le elezioni USA che sono ormai entrate nella fasi finali.

In molti si aspettano un rally di Bitcoin e delle crypto subito dopo le elezioni, in particolare con una vittoria di Trump, ma non è da escludersi anche nel caos di una vittoria dei democratici.

Kamala Harris ha infatti da tempo cambiato rotta sulla crypto e, comunque vada, è improbabile che la SEC continui con la politica anti-crypto del suo presidente Gary Gensler.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo