Mercato crypto ancora in rosso: BTC ha perso il 10% ed Ethereum il 22% in 7 giorni

altcoin bitcoin BTC ethereum Mercato
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il mercato delle criptovalute sembra voler continuare la sua fase ribassista, con la maggior parte delle criptovalute che segnano rosso da oltre una settimana.

Bitcoin perde quasi il 10% su base settimanale, un ritardo accumulato soprattutto negli ultimi sette giorni dove BTC ha ceduto quasi il 9%.

Siamo lontani dalla debacle dei 50.000 dollari toccati a inizio agosto, ma questa lateralizzazione intorno ai 57.000 – 58.000 dollari rischia di diventare un problema per Ethereum e le altcoin.

BTC viene scambiato a 58.186 dollari nel momento in cui scriviamo.

Grafico settimanale di Bitcoin – Fonte: CoinMarket Cap

Altcoin in forte difficoltà

Anche il dato settimanale delle altcoin è preoccupante con perdite vicine al 20% per Celestia, Solana, Fantom, SEI, Render, Aerwave, Matic e molte altre.

Anche Ethereum è in forte difficolta, perde il 10% negli ultimi sette giorni ma il dato mensile segna un allarmante -22%, una vera Caporetto per la valuta di Vitalik Buterin.

Grafico settimanale delle prime 100 altcoin per capitalizzazione – Fonte: CryptoBubbles

Una notizia buona e una cattiva per BTC

Iniziamo dalle buone notizie. L’analisi storica di Rekt Capital su X ha evidenziato un modello grafico che utilizza l’halving di Bitcoin come linea di base per un breakout.

Il trader ha spiegato che il BTC tende a rompere il consolidamento tra i 150 e i 160 giorni dopo l’halving.

Nel 2020, il Bitcoin ha impiegato 161 giorni per iniziare la corsa al rialzo, portando a un ATH di 69.000 dollari nel 2021. Se lo schema storico dovesse ripetersi in questo ciclo, BTC potrebbe subire un breakout importante entro la fine di settembre.

Commentando il post originale, doversi analisti hanno confermato le previsioni di prezzo di Rekt Capital, individuando lo stesso comportamento storico per Bitcoin.

Analisi del grafico BTC/USD che mostra i pattern post-halving di Bitcoin. La comparazione tra il ciclo del 2020 e quello del 2024 evidenzia le fasi di riaccumulazione post-halving e l’impennata parabolica dei prezzi. I periodi di consolidamento e breakout sono indicati per illustrare la possibile evoluzione del prezzo nel 2024, simile a quella osservata nel ciclo precedente del 2020 – Fonte: Trading View

Tuttavia, l’analista mette in guardia da un altro modello storico che potrebbe ritardare il movimento previsto per questo ciclo. E qui arriva la cattiva notizia.

Settembre è storicamente un mese difficile per il Bitcoin, vittima di quello che il mercato azionario chiama “Effetto Settembre”.

Come è possibile osservare nel grafico qui sotto, il mese di settembre ha registrato i peggiori rendimenti medi e mediani per Bitcoin dal 2013.

Rendimenti mensili di Bitcoin dal 2013 (%). Fonte: CoinGlass

Inoltre, questo ciclo si è finora svolto in modo diverso rispetto ai precedenti, molto probabilmente per l’approvazione degli ETF su BTC ed Ethereum che hanno dato il via agli investimenti istituzionali.

Per la prima volta, il BTC ha raggiunto un nuovo massimo storico prima dell’halving, raggiungendo quota 73.800 dollari a marzo.

In conclusione, il modello che si basa sull’halving di Bitcoin potrebbe innescare una corsa al rialzo nelle settimane successive, a settembre o all’inizio di ottobre. Tuttavia, non è detto che il modello si ripeta, come ha dimostrato il cambio di rotta di quest’anno.

Insomma, un settembre che potrebbe essere ancora amaro per gli investitori, almeno fino a quando non si verifichi una decisa inversione di tendenza. Raccomandiamo quindi la massima prudenza.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
BTC Bull raggiunge i 7,2 milioni di dollari a 12 giorni dall’accesso anticipato
2025-06-20 17:00:00
Blockchain News
Il CEO di Telegram, Pavel Durov, autorizzato a lasciare la Francia per Dubai per due settimane. Riesplodono le polemiche!
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-20 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo