MATIC migra a POL e torna finalmente sull’exchange Coinbase
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Di recente MATIC, il token nativo di Polygon, ha completato la migrazione a POL segnando un evento epocale all’interno del mondo crypto.
Dopo la migrazione Coinbase, tra i maggiori exchange negli Stati Uniti, ha annunciato di tornare a supportare il token.
Da ora in poi, i clienti di Coinbase potranno inviare, ricevere e anche scambiare il token. Si tratta di una novità importante nel percorso di Polygon che ora promette maggiore interoperabilità e una rete più scalabile.
Coinbase ripristina le transazioni POL dopo la modifica del ticker
La migrazione è avvenuta lo scorso 6 settembre, Coinbase ha annunciato che riattiverà il supporto a Polygon dopo la transizione da MATIC a POL. La piattaforma aveva momentaneamente sospeso il trading di Polygon ad agosto. Lo scopo era quello di facilitare la migrazione al nuovo token di governance.
Coinbase will add support for POL with the Experimental label. Learn more about the Experimental label here: https://t.co/MBMBbYyZ7S
— Coinbase Assets 🛡️ (@CoinbaseAssets) September 6, 2024
La scelta di cambiare è legata alla nuova strategia di Polygon che si pone l’obiettivo di migliorare l’operabilità grazie a POL. L’obiettivo dichiarato è diventare il token principale per le ricompense di staking e le commissioni sulle transazione all’interno di un meccanismo PoS.

Adesso i clienti di Coinbase possono fare trading con POL
La scelta di passare a POL è legata all’obiettivo di ottenere un maggiore livello di funzionalità. Adesso Polygon può contare su una maggiore interoperabilità tra reti e una gestione molto più efficiente in termini di staking.
Naturalmente, è importante ricordare che lo staking di MATIC continuerà a generare ricompense fino al completamento dei cicli in corso.
Questa posizione dimostra come Coinbase sia fortemente impegnata nell’adattarsi ai cambiamenti del settore. Oltre a dare una nuova opportunità agli investitori di partecipare a questa nuova fase di Polygon e al suo sviluppo.
Il ruolo di primo piano della migrazione sulla rete Polygon
La migrazione da MATIC a POL fa parte di una strategia a lungo termine che Polygon sta adottando per migliorare lo staking e la governance sulla rete. POL è stato progettato con l’obiettivo di diventare lo standard di staking sulla rete.
Quindi i validatori dovranno adattarsi a questo nuovo assetto per continuare a partecipare al meccanismo di PoS.
Un cambiamento che ha generato molte aspettative, eppure il prezzo del POL è rimasto instabile. Dopo l’annuncio fatto da Coinbase, il token è inizialmente cresciuto del 10% con un andamento altalenante.

Al momento il prezzo di POL è sceso di oltre il 34% in un anno e ha perso oltre il 70% rispetto al suo ATH toccato circa sei mesi fa.
Nonostante gli alti e bassi, Polygon continua a mostrare una posizione forte nell’ecosistema crypto. Infatti, la sua capitalizzazione di mercato è di circa 2,5 miliardi di dollari, e ci colloca di diritto tra i migliori progetti crypto.
Adesso POL è occupa la posizione 32 nella classifica per market cap. L’attuale volatilità riflette anche l’incertezza attuale che aleggia sul mercato in questo momento. Ma è anche un riflesso delle difficoltà che possono verificarsi durante transazioni di questo livello nell’ecosistema crypto.
Il prezzo di POL sembra riprendersi dopo la migrazione
La performance deludente di POL nelle ultime ore non sembra dover durare a lungo. Infatti, gli indicatori tecnici potrebbero mostrare segnali di una possibile ripresa. Secondo il MACD, il valore di POL potrebbe affrontare un’imminente inversione al rialzo, con il trend ribassista in calo.

Inoltre, il MACD sarebbe vicino a un crossover positivo con la linea di segnale. Quindi questo potrebbe essere il segnale di un prossimo cambiamento verso una tendenza al rialzo, purché il modello riesca a mantenersi stabile.
Anche il comportamento degli investitori ha mostrato segnali di ottimismo che fanno immaginare una prossima stabilizzazione dei prezzi e la ripresa del suo valore.

In questo momento il mercato si sta ancora adattando alle conseguenze che potrebbero avere la migrazione da MATIC a POL e il passaggio a Polygon 2.0.
D’altra parte, il recente aumento del prezzo delle azioni di Coinbase sta attirando sempre maggiore interesse da parte degli investitori. Una tendenza attribuita in parte al crescente successo della rete Base Layer 2 di Coinbase.
Bisogna tenere a mente che questa migrazione da MATIC a POL non rappresenta solo un cambiamento tecnico all’interno della rete Polygon.
Si tratta invece di una radicale evoluzione per quanto riguarda il futuro dell’ecosistema. Grazie al supporto di piattaforme come Coinbase, insieme al potenziale della rete Polygon 2.0, il successo a lungo termine di POL dipenderà dalla sua capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato.
Leggi anche:
- Balena perde 40 milioni di XRP – Ripple sull’orlo di un nuovo crollo?
- Cardano riprende slancio e sfonda la resistenza a $0,34 – Prossimo obiettivo?






