MANTA: L’airdrop è pronto per il 18 gennaio – Ecco come partecipare

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Manta Network, la nuova piattaforma incentrata sullo sviluppo di applicazioni decentralizzate scalabili, sta preparando l’Airdrop del token MANTA tramite l’evento Into The Blu col quale offrirà ricompense mirate per la community.

Il network è infatti suddiviso tra Manta Pacific, la blockchain modulare Layer-2 sviluppata su Ethereum, e Manta Atlantic, la blockchain Layer-1 che opera in ambiente Polkadot (DOT), più veloce e che implementa il protocollo conoscenza zero (ZK).

Come partecipare all’airdrop di MANTA?

In totale saranno erogati 50.000.000 token Manta, il 5% della fornitura circolante e gli utenti eleggibili avranno 172 giorni per effettuare il claim dei token MANTA.

Le ricompense saranno divise in due parti:

  • 30.000.000  MANTA (3% della fornitura totale) saranno assegnati come premi  per airdrop a sostenitori e utenti nell’ecosistema Manta sia su Manta Atlantic che su Manta Pacific;
  • 20.000.000  MANTA (2% della fornitura totale) saranno assegnati come premi in una “caccia al tesoro” in cui gli utenti possono ottenere compensi tramite l’apertura di box NFT.

Per controllare l’eleggibilità dei vostri wallet cliccate su questo link.

Al momento Manta Network occupa la quarta posizione nella classifica delle reti L2 e in generale si conferma quella con il ritmo di crescita più sostenuto. Al momento il TVL è di 858 milioni di dollari secondo i dati rilevati da L2Beat.

I possessori del token MANTA otterranno ulteriori vantaggi

Ai possessori di MANTA, il protocollo Manta Pacific riserva una serie di vantaggi come quelli legati a tariffe sul gas più basse e un flusso di ricompense.

Il token serve a migliorare l’esperienza lato utente nelle transazioni on-chain e a facilitare l’interazioni con le zkApp native dell’ecosistema.

Sviluppatori e contributor otterranno ricompense direttamente in token MANTA. Uno stratagemma utile a favorire la crescita e la sostenibilità dell’ecosistema.

Il token può anche essere impiegato per finanziare altri progetti all’interno dell’ecosistema e generare un flusso di entrate.

Su Manta Atlantic, MANTA si usa per pagare le commissioni di rete, come valuta di scambio, per ottenere diritti di governance, migliorare la sicurezza della rete e finanziare i progetti dell’ecosistema oltre che come ricompensa per lo staking.

La fornitura totale di MANTA è fissata in 1.000.000.000 di token, che saranno emessi con un ritmo del 2% annuo.

L’airdrop sarà diviso in due categorie e le ricompense suddivise tra Airdrop e Airdrop Bonus.

I premi per gli airdrop ammontano al 3% della fornitura totale di token e assegneranno 30.000.000 $MANTA agli utenti e ai sostenitori di Manta Atlantic e Manta Pacific. Mentre gli airdrop Bonus rappresentano il 2% dell’offerta totale, e consistono in altri 20.000.000 $MANTA.

Manta Network riprende il lavoro sulle blockchain modulari

Di recente Manta Network si è guadagnata una notevole attenzione grazie ai suoi sforzi nel campo delle blockchain modulari.

In particolare, è stata la prima soluzione Ethereum (ETH) Layer-2 a integrare il modello modulare di disponibilità dei dati (DA) di Celestia, uno standard emergente nel settore.

Questa integrazione ha garantito a sviluppatori e utenti un abbattimento dei costi dell’80% rispetto ad altre soluzioni Layer-2.

Gli osservatori si aspettano che il 2024 sarà l’inizio di un nuovo mercato toro per il comparto crypto, per questo le soluzioni Layer-2 quelle su cui si ripongono le maggiori aspettative.

Saranno quelle in grado di guidare l’incremento del tasso di adozione delle crypto da parte di una maggiore base utenti, perché più convenienti e facili da usare. Insomma, potrebbero rivelarsi la chiave per scalare efficacemente Ethereum.

Cos’è MANTA e perché suscita tanto interesse

Kenny Li, cofondatore, COO e collaboratore di Manta Network ha dichiarato a Cryptonews:

“New Paradigm ha catturato l’attenzione di un’ampia comunità grazie al fatto che Manta Pacific è l’unico Layer-2 modulare con rendimento nativo in ETH e stablecoin. Questo ha portato Pacific a diventare il terzo ecosistema più grande con oltre 900 milioni di dollari in TVL, dopo Arbitrum e Optimism. Da questo risultato deriva la responsabilità di continuare a sviluppare per sostenere lo slancio e dare valore ai nostri utenti e sviluppatori.”

Binance ha che il trading del token inizierà ufficialmente il prossimo giovedì, dopo due giorni di farming del token. La quotazione ufficiale su Binance inizierà alle 10:00 ora italiana di giovedì 18 gennaio e il trading sarà disponibile per le principali coppie, tra cui BTC, USDT, BNB.

In un primo tempo il circolante ammonterà solo al 25,1%, cioè 251 milioni di token.

Gli addetti ai lavori nel mondo crypto hanno manifestato grande interesse nei confronti di questo nuovo progetto Layer-2 sviluppato su Ethereum e Polkadot. La promessa di questa innovativa soluzione modulare è di migliorare le performance delle applicazioni zero knowledge.

Maggiore velocità e scalabilità a costi contenuti sembra essere la risposta che il protocollo riesce a garantire vista la rapida crescita del TVL custodito sull’ecosistema.

Sul sito ufficiale si legge che la mainnet Manta Pacific è in grado di offrire un’infrastruttura tecnica all’avanguardia, scalabilità straordinaria e costi di gas molto basse. Una soluzione ottimale per creare e implementare applicazioni e dApp ZK. Potenzialità da declinare in qualsiasi possibile settore, dalla DeFi ai giochi, ai social.

Manta Network ha introdotto anche il concetto di New Paradigm, un’infrastruttura che punta in alto e vuole diventare il punto di riferimento per la nuova generazione dei progetti DeFi. Attualmente accessibile solo su invito, rappresenta lo zoccolo duro dell’innovazione del network.

___

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo