Mancano solo 3 giorni alla quotazione di Dogeverse, la memecoin dal potenziale 100x
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La prossima memecoin sul punto di esplodere è Dogeverse, ormai restano poco meno di tre giorni per acquistare il token prima della sua quotazione ufficiale sugli exchange.
La prevendita della criptovaluta multi-catena Dogeverse termina definitivamente il 3 giugno 2024, alle 12:00 ora italiana, mentre la rivendicazione dei token acquistati avverrà due giorni dopo, il 5 giugno alle 12:00 ora italiana.
Nell’arco di due mesi Dogeverse ha raccolto più di 15 milioni di dollari, diventando una delle prevendite di maggior successo nel mercato delle criptovalute nel corso di quest’anno.
Il prezzo finale di 0,00031 dollari è destinato a salire alle stelle non appena il token approderà sugli exchange decentralizzati (DEX), quindi non c’è tempo da perdere per i potenziali acquirenti che vogliono approfittare ancora dei prezzi più bassi.
Get ready to blast off with Cosmo! 🚀🌀
⏳ #Presale ends on June 3rd at 10 AM UTC!
🌐 Claim launches on June 5th at 10 AM UTC!
This is your LAST CHANCE to join Cosmo on his #Blockchain adventures before the official launch! 🌌
Don’t miss out! The clock is ticking! 📣… pic.twitter.com/QwpzWcm947
— DogeVerse (@The_DogeVerse) May 23, 2024
Dogeverse è l’unica memecoin disponibile su 6 diverse blockchain
Non dovrebbe sorprendere affatto che questa criptovaluta abbia attirato così tanta attenzione e denaro, dato il suo design unico che non si trova da nessun’altra parte nel settore delle memecoin.
Infatti, il token DOGEVERSE è la prima memecoin multi-catena a fare la sua comparsa sul mercato. La prevendita del token è già attiva sulle reti Ethereum, BNB Chain, Polygon, Solana, Avalanche e Base, garantendo un’accessibilità senza precedenti in tutto il cryptoverso.
La rete Ethereum rimane il binario commerciale numero 1 del settore crypto, quindi ha senso essere presenti su di esso. A dimostrazione di questa posizione preminente sul mercato, vale la pena notare che l’85% delle vendite dei token DOGEVERSE è avvenuto su Ethereum.
Ma il team di Dogeverse ha una visione molto più ambiziosa e quindi ha una versione della moneta anche su Solana, che in questo momento è probabilmente la migliore blockchain per il lancio delle memecoin, grazie al suo profilo di costo inferiore rispetto a Ethereum.
Poi ci sono i protocolli di soluzione scalare Etherum Layer 2 Polygon (MATIC) e Base (ideato da Coinbase) aggiunti all’universo Dogeverse.
Infine, si unisce al multiverso Doge anche il concorrente diretto di Ethereum, la rete Avalanche, in grado di effettuare 6.500 transazioni al secondo.
Le capacità del nuovo ecosistema Dogeverse di viaggiare su più catene fanno sì che il saltatore di catene “Cosmo Doge” possa apparire praticamente ovunque, persino fare visita ai Beatles intorno agli anni ’60.
Dropped into the 60s to pick up the Beatles 🎵#Memecoins #TheBeatles #Altcoins #SOL #ETH #Crypto pic.twitter.com/4LcuNb3KiT
— DogeVerse (@The_DogeVerse) May 29, 2024
Scherzi a parte, però, la mascotte Cosmo è il volto di quello che potrebbe rivelarsi uno dei più potenti network del settore crypto.
Per anni l’interoperabilità è stata un problema per gli investitori delle criptovalute, costretti a navigare tra ingombranti bridge, wrapped token e simili.
Adottando sei delle più diffuse blockchain nel settore delle criptovalute, Dogeverse contribuisce a risolvere alcuni dei problemi di utilità della criptovaluta.
La mascotte Cosmo è molto più che il volto simpatico di un altro progetto Doge. Con oltre 15 milioni di dollari disponibili nel suo wallet, Dogeverse sta costruendo il futuro dell’interoperabilità della blockchain.
Secondo gli esperti di criptovalute Dogeverse è una delle migliori prevendite da acquistare oggi – È la prossima memecoin 100x?
Il canale YouTube Cilinix Crypto ha selezionato Dogeverse, WienerAI (WAI) e Sealana (SEAL) come le tre migliori prevendite presenti sul mercato in questo momento.
L’esperto di criptovalute fa notare che quando si pesca nel mercato delle prevendite, è buona regola individuare quelle che hanno raccolto più fondi.
Infatti, più sono i fondi raccolti più le grandi prevendite hanno risorse disponibili per lo sviluppo e la costruzione del progetto; inoltre, i fondi forniscono anche un’ampia liquidità che facilita il trading della moneta nella fase iniziale post-quotazione.
Tenendo conto di questi punti, la raccolta di oltre 15 milioni di dollari raggiunta da Dogeverse la distingue da tutti gli altri progetti a bassa capitalizzazione.
Sebbene tutte le attività nel mercato delle criptovalute comportino dei rischi, coloro che sono alla ricerca dei rendimenti più elevati troveranno le vere gemme nel settore delle memecoin.
Questo, come fa notare anche Cilinix Crypto, vale soprattutto per le offerte di prevendita, dove si ha la possibilità di acquistare i token prima della loro quotazione sugli exchange.
La fusione di memecoin e AI in un modo che porta innovazione, come hanno fatto i progetti Dogeverse, con la sua offerta multichain, e WienerAI, con il suo bot di trading AI gratuito, sta giustamente attirando l’attenzione degli investitori.
Il prezzo di Dogecoin è salito del 188.893% dal suo minimo storico nel maggio 2015, mentre PEPE ha recentemente raggiunto nuovi massimi, dimostrando che le monete meme non solo sono qui per rimanere, ma stanno ancora facendo guadagnare in modo spettacolare gli investitori più attenti.
È molto probabile che Dogeverse possa essere la prossima memecoin con potenziale 100x.
Nel frattempo, il dominio del tema canino tra le memecoin è evidente, come mostra la classifica dei token meme di CoinMarketCap dove sette token su dieci sono legati ai cani:
Anche la nuova moneta di tendenza a tema canino, Dog-go-the-moon (DOG), ha raggiunto una valutazione di 700 milioni di dollari di capitalizzazione di mercato poco dopo la quotazione.
Gli articoli che elogiano Dogeverse, o almeno la mettono nel mirino degli osservatori di criptovalute, sono ovunque: Decrypt, The Economic Times, NewsBTC, Crypto.news, CryptoPotato, Cryptonews.com e Bitcoin.com sono solo alcuni dei principali organi di informazione crittografica in cui gli interessati possono trovare menzioni positive di Dogeverse.
Mettete in staking DOGEVERSE oggi per guadagnare il 43% e assicurarvi la pole position per i massimi rendimenti
Infine, non bisogna trascurare il reddito passivo derivante dallo staking, disponibile per chi partecipa alla prevendita di Dogeverse.
Gli investitori possono guadagnare fino al 43% all’anno mettendo subito in staking i token acquistati, mentre i premi vengono distribuiti in un periodo di due anni.
Grazie allo staking, la partecipazione alla prevendita, oltre a ricompensare i primi investitori, elimina anche la pressione di vendita che potrebbe emergere al momento della quotazione della moneta.
Gli staker devono detenere i loro token per almeno sette giorni nell’exchange decentralizzato, a partire dall’inizio della data di quotazione del token.
Non perdete l’ultima opportunità di partecipare alla prevendita di Dogeverse e di trarre profitto dal futuro multichain della criptovaluta.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.