Previsioni prezzo: PEPE tocca di nuovo i massimi storici
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.In un contesto più ampio nel quale il mercato delle criptovalute si è mosso a malapena, nelle ultime 24 ore il prezzo di PEPE è balzato del 5% spingendosi fino a 0,00001668 dollari.
Questo significa che PEPE ha superato il vecchio record di massimo storico (ATH), raggiunto 4 giorni fa, e ne ha stabilito uno nuovo poche ore fa, avendo toccato il prezzo di 0,00001717 dollari.
Considerando che è cresciuta dell’80% in una settimana, del 141% in un mese e del 1.000% in un anno, PEPE possiede sicuramente lo slancio a breve, medio e lungo termine per continuare ad avanzare.
Anzi, con l’arrivo dei tagli ai tassi nel corso dell’anno che potrebbero aiutarla a salire nella classifica della capitalizzazione di mercato, PEPE potrebbe addirittura stabilire un nuovo ATH nei prossimi giorni.
Previsioni prezzo: PEPE tocca di nuovo i massimi storici, può superare Dogecoin?
Il grafico del prezzo di PEPE è molto rialzista al momento, con la moneta che mantiene un forte slancio da quasi una settimana.
Il suo indice di forza relativa (linea viola) è tornato a 70 nelle ultime ore, avendo ripreso slancio dopo essere sceso sotto 50 ieri.

Anche la media a 30 giorni di PEPE (linea arancione) continua a distanziarsi dalla media a 200 giorni (linea blu), segno evidente che la moneta continua a crescere.
Naturalmente, la controreplica a questa tendenza rialzista è che gli indicatori di PEPE sono alti da abbastanza tempo da far pensare che la memecoin sia sul punto di una imminente correzione.
Tuttavia, il suo volume di scambi nelle 24 ore continua a rimanere alto, vicino ai 2 miliardi di dollari, rispetto ai 500 milioni di dollari di una settimana fa, segno che l’interesse rimane forte.
E ciò che è interessante è che le balene continuano ad accumulare la memecoin nell’aspettativa, apparentemente, di ulteriori guadagni nel prossimo futuro.
The price of $PEPE has reached an all-time high again!
2 newly created wallets have withdrawn 182.7B $PEPE($3.1M) from #OKX in the past 40 minutes.https://t.co/KBx2mTy5SUhttps://t.co/aeSxN2JCz0 pic.twitter.com/1tAg3tg7PU
— Lookonchain (@lookonchain) May 27, 2024
Inoltre, vale la pena ricordare che PEPE ha continuato la sua ascesa a dispetto della cautela che avevamo consigliato solo pochi giorni fa, in seguito al primo nuovo record ATH, quindi è molto probabile che la tendenza a stabilire nuovi record continui anche nei prossimi giorni e settimane.
Guardando al quadro a lungo termine, le cose potrebbero diventare ancora più positive per la memecoin.
Infatti, il mese prossimo verranno lanciati gli ETF di Ethereum recentemente approvati, aumentando la positività e la domanda su tutta la linea.
Inoltre, è probabile che inizieremo ad assistere ai tagli dei tassi da parte di varie banche centrali in tutto il mondo, tra cui la BCE e la Banca d’Inghilterra, se non la Fed.
Per questo motivo, la fine dell’anno potrebbe portare a una sorta di Bull Run e il prezzo di PEPE potrebbe trarre vantaggio più della maggior parte delle altre memecoin e altcoin, raggiungendo 0,00002 dollari entro luglio e potenzialmente 0,00004 dollari entro settembre.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Diversificazione con una memecoin in prevendita ad alto potenziale
La memecoin PEPE continua a seguire un trend molto rialzista, ma i trader dovrebbero sempre essere alla ricerca di nuovi token con cui diversificare i loro portafogli e aumentare la loro esposizione a un potenziale rialzo.
Un modo per farlo è investire in una delle promettenti memecoin in prevendita che attualmente attirano gli investitori.
Una delle più interessanti è Sealana (SEAL), una memecoin basata su Solana che ha raccolto più di 3 milioni di dollari nella sua popolarissima prevendita.
Ready to $SEAL up like #Sealana? 🦭💥
Now, here's the way y'all do it!
Being Bullish on #Memecoins 💸#Hodling Strong 💪
Driving Lambos 🚗
Fast Food Diet 🍔🍟
Massive Gains 📈
Embracing the Second Amendment 🇺🇸
Sending $SOL 🚀🦭 pic.twitter.com/ozmKVFEggR— Sealana (@Sealana_Token) May 24, 2024
SEAL segue la scia di altre memecoin di successo basate su Solana, come WIF e BONK, e si propone di diventare l’ultima a registrare guadagni superiori alla media quando si quoterà nelle prossime settimane.
Il fatto che abbia grandi possibilità di successo è suggerito dalla crescita della sua comunità su X, che ora vanta oltre 6.000 follower.
Si tratta di una crescita impressionante per una moneta che si è presentata solo un mese fa, adottando come mascotte una foca antropomorfa e divertente.
Più concretamente, Sealana ha lanciato di recente una versione del suo token basata su Ethereum, rendendolo così accessibile a un bacino più ampio di potenziali investitori e possessori.
Questo potrebbe portare a una maggiore trazione per SEAL, nonché a guadagni più consistenti nel tempo.
Gli investitori possono partecipare alla prevendita visitando il sito ufficiale di Sealana, dove possono acquistare i token SEAL al prezzo unitario di 0,022 dollari, scambiandoli con i token ETH, USDT, USDC e SOL.
Gli acquirenti riceveranno i loro token tramite un airdrop che avrà luogo dopo la fine della vendita, a quel punto potranno vendere le loro partecipazioni e, potenzialmente, ottenere discreti guadagni.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Previsioni prezzo Solana: Gli ETF stimolano il prezzo di SOL
- Ethereum stabilisce un nuovo massimo storico a 47 miliardi di dollari






