L’uomo che usa l’elettricità di uno studio televisivo per estrarre Ethereum ride per ultimo

criptovalute eth ethereum mining
Ultimo aggiornamento:
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Un uomo che usava l’elettricità di uno studio televisivo per cui lavorava per estrarre Ethereum se la cava pagando meno di quanto ha guadagnato.

Source: iStock/deepblue4you

Un vincitore inaspettato sembra essere emerso in una delle storie di mining cripto più bizzarre dell’anno – una con una svolta nel racconto!

La storia, come riportato dall’agenzia di stampa Xataka, inizia negli studi della stazione televisiva gestita dalle autorità locali in Andalusia, in Spagna, denominata Canal Málaga.

Gli ingegneri di Canal Málaga hanno avuto blackout e carenze di energia già nel 2017 e avevano difficoltà a identificare il problema.

Avevano chiamato un consulente elettrico indipendente per esaminare le loro apparecchiature, ma i problemi continuavano a persistere. Alla fine, hanno deciso di chiamare la polizia, la cui unità di criminalità informatica ha deciso di esaminare un’area riservata dedicata alle questioni relative all’alimentazione elettrica.

Lì trovarono banchi di attrezzature che agli ingegneri era stato detto che erano stabilizzatori di potenza. Il consulente elettrico ha insistito sul fatto che questa apparecchiatura non dovrebbe mai essere spenta e dovrebbe invece essere lasciata sola.

Ad un esame più attento, tuttavia, gli agenti di polizia hanno scoperto che questi “stabilizzatori” erano in realtà impianti di estrazione di criptovalute. Gli impianti, hanno scoperto, utilizzavano l’elettricità di Canal Málaga, finanziata dai contribuenti, per estrarre Ethereum (ETH).

La polizia ha esaminato i filmati TVCC e ha visto che il consulente elettrico aveva effettuato un totale di 53 visite a questi impianti di mining e li stava effettivamente usando per estrarre le monete Ethereum (ETH)..

Hanno denunciato l’uomo a febbraio. E il caso è stato infine portato davanti a un tribunale, che lo ha ritenuto colpevole di aver rubato elettricità dalla stazione.

Il tribunale ha ordinato all’uomo di pagare 3.000 euro, più della metà dei quali saranno pagati al canale televisivo per coprire le bollette dell’elettricità e il resto per varie multe.

La svolta? L’acrobazia del consulente della piattaforma di produzione televisiva ha fruttato 4.846 euro di guadagni, lasciandolo, dopo la sentenza del tribunale, con un utile netto di 1.846 euro.

___
Per saperne di più: 5 Surprising Instances of Unauthorized Cryptocurrency Mining

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo