L’Università del Wyoming fonda il primo Istituto Accademico di Ricerca su Bitcoin

99bitcoins 99BTC bitcoin BTC criptovalute
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nasce l’Istituto di Ricerca su Bitcoin

Allo scopo di aumentare ed elevare la qualità degli studi sulla principale criptovaluta, l’Università del Wyoming ha fondato quello che definisce il primo Istituto Accademico di Ricerca su Bitcoin (Bitcoin Research Institute – BRI).

Annunciata durante la conferenza Bitcoin 2024 a Nashville, la nuova divisione di ricerca accademica sarà guidata dal dottor Bradley Rettler, professore associato di filosofia e autore.

In un post pubblicato su X, il dottor Rettler ha affermato:

L’Istituto mira a produrre pubblicazioni di alta qualità su Bitcoin, sottoposte a revisione paritaria in tutte le discipline accademiche”.

Il dottor Rettler è coautore del libro “Resistance Money: A Philosophical Case for Bitcoin”, che analizza le basi storiche e intellettuali della principale criptovaluta.

La presidentessa dell’Associazione dei Giornalisti e Ricercatori sulle Criptovalute, Molly Zuckerman, ha definito il libro un “esperimento di pensiero misurato per determinare veramente come ci si sente nel mondo riguardo Bitcoin”.

Rettler porterà la sua esperienza nel ruolo di direttore del Bitcoin Research Institute (BRI) dell’Università del Wyoming. Sul sito web dell’Istituto si legge:

“Lo stato della ricerca accademica su Bitcoin è scarso. Per dirlo in breve, accademici, giornalisti, politici e pubblico non hanno accesso a una buona ricerca su Bitcoin. Il Bitcoin Research Institute si propone di fornirla”.

Inoltre, Andrew M. Bailey, autore principale del libro, entrerà a far parte dell’istituto come docente a partire da agosto, quando il BRI aprirà ufficialmente per accogliere gli studenti della sessione autunnale 2024-2025. Bailey ha dichiarato:

“Ho sognato a lungo di costruire qualcosa insieme; questo è un sogno che diventa realtà”.

Inoltre, il Bitcoin Research Institute mira a creare nuove cattedre, incentivando e premiando le ricerche accademiche. Questo stimolerà i giovani a perseguire i progetti legati a Bitcoin.

Il BRI condurrà anche eventi come workshop sui libri, seminari settimanali, eventi di sensibilizzazione del pubblico, ecc.

Il primo Istituto di ricerca su Bitcoin e le aspirazioni del Wyoming nei confronti delle criptovalute

Grazie alla senatrice repubblicana Cynthia Lummis, lo Stato del Wyoming è stato un luogo favorevole alle criptovalute negli Stati Uniti.

La senatrice è stata a lungo una sostenitrice delle criptovalute, prevedendo che questa classe di asset sia pronta ad abbracciare una regolamentazione responsabile.

Di recente, la senatrice ha osservato che mantenere Bitcoin come riserva potrebbe sostenere la forza del dollaro statunitense. Inoltre, durante la conferenza Bitcoin 2024, ha proposto di acquistare 1 milione di BTC nel corso di cinque anni come riserva nazionale.

Secondo il sito web del Bitcoin Research Institute, la vicinanza dello Stato alle energie rinnovabili e l’ambiente normativo e legislativo positivo per Bitcoin hanno contribuito alla creazione dell’unità accademica.

L’istituto sta anche cercando di ottenere donazioni dalla comunità, sia in Bitcoin che in valuta fiat.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Sta per concludersi la penultima fase della prevendita di 99Bitcoins

Nel frattempo la prevendita di 99Bitcoins è entrata in una nuova fase dopo aver superato un altro traguardo raggiungendo la soglia dei 2,55 milioni di USDT di finanziamento.

La prevendita si trova ora nella sua penultima fase, che durerà ancora per 23 ore circa, e i token 99BTC sono disponibili al prezzo unitario di 0,00115 dollari. C’è ancora la possibilità di posizionarsi come early adopters del progetto prima che la prevendita si concluda e il token venga ufficialmente quotato sugli exchange.

Partecipare al progetto 99Bitcoins significa iniziare un percorso di formazione nel settore delle criptovalute e, al tempo stesso, avere molteplici opportunità di guadagno.

Infatti, la piattaforma si distingue per l’innovativo sistema “Learn-to-Earn“, che offre ricompense agli utenti che completano con esito positivo i moduli di apprendimento tematici sulle criptovalute e la blockchain.

Partecipando al programma di formazione di 99Bitcoins, gli utenti imparano e al tempo stesso guadagnano token 99BTC, che potranno poi utilizzare per accedere a contenuti esclusivi e vantaggi all’interno della comunità.

Inoltre, il programma di staking assicura ulteriori guadagni con un APY attualmente stimato al 675%.

Partecipate subito per godere di tutti i vantaggi che 99Bitcoins ha da offrire. Per ulteriori dettagli e per il coinvolgimento della comunità, seguite il progetto su X, Telegram e Discord.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo