Insiders crypto trasformano $5.000 in $7 milioni con la memecoin FIGHT di Donald Trump

criptovalute Donald Trump Memecoin Pepe Unchained
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Da $5.000 a $7 milioni con FIGHT di Trump

In seguito al recente tentativo di assassinio subito da Donald Trump il 13 luglio, nel mercato delle criptovalute sono comparse numerose nuove memecoin, tra cui FIGHT. Anticipando i trader al dettaglio, gli insider del settore crypto hanno approfittato subito di questo fermento per trasformare un investimento di quasi 5.000 dollari in oltre 7 milioni di dollari.

La piattaforma di analisi Lookonchain ha individuato e segnalato questo insider trading sulla rete Ethereum (ETH), come monito sui pericoli di questo mercato. In particolare, la ricerca ha individuato 24 indirizzi di wallet crypto appartenenti a insider, o a sviluppatori, con attività di trading sospette e indicative.

Secondo i dati rilevati da Lookonchain, questi 24 indirizzi hanno speso 1,5 ETH, pari a un valore di 4.864 dollari, per acquistare 378,45 milioni di token FIGHT.

Questo importo costituisce il 37,8% dell’offerta totale del token e i wallet hanno effettuato l’acquisto prima dell’apertura delle contrattazioni di FIGHT.

Al momento della segnalazione, questi wallet hanno venduto 261,6 milioni di FIGHT ad altri trader, detenendo 116,8 milioni della memecoin per un profitto non realizzato di 7,36 milioni di dollari, considerando il valore nominale del token.

Attività degli insider crypto con i token FIGHT – Fonte: Lookonchain/Etherscan

Gli insider crypto creano asimmetria su FIGHT punendo i trader al dettaglio

Questo è un altro esempio di come gli insider delle criptovalute spesso si avvantaggino rispetto ai trader retail, creando e lanciando memecoin e schemi per l’accaparramento di denaro.

Essi traggono vantaggio dall’asimmetria informativa e dal clamore di un mercato che insiste nel giocare d’azzardo con asset digitali quasi o del tutto privi di fondamentali.

Anche quando sono basate su progetti solidi e utilizzabili, è risaputo che le criptovalute sono intrinsecamente volatili e presentano considerevoli rischi per i trader, gli investitori e gli utenti. Tuttavia, il trading di memecoin aggiunge un ulteriore livello di rischio che spesso drena il denaro da molti a pochi addetti ai lavori.

Inoltre, questa particolare classe di asset ha caratteristiche che ricordano le bolle finanziarie. La “Greater Fool Theory” spiega le dinamiche delle memecoin, che sono token speculativi senza una domanda organica, mossi esclusivamente dal clamore sociale e dal buzz.

I trader acquistano il token con l’aspettativa che un “grande sciocco” pagherà un prezzo più alto in futuro. Tuttavia, una volta esauriti i “grandi sciocchi” che continuano ad alimentare il prezzo, lo schema svanisce portando a problemi di liquidità e spirali mortali.

Per questa ragione, gli investitori dovrebbero usare molta cautela nel negoziare le memecoin e, più in generale, i progetti favoriti dagli insider delle criptovalute, facendo ricerche per conto proprio sui fondamentali di una criptovaluta e sulle sue proprietà prima di investire i propri capitali.

Pepe Unchained: La nuova memecoin Pepe con la sua rete Layer-2 nativa

Il nuovo progetto Pepe Unchained (PEPU), sta lanciando una nuova versione della memecoin PEPE costruita sulla propria rete Layer 2 nativa: Pepe Chain.

A differenza di PEPE, il nuovo token PEPU sarà in grado di offrire transazioni più veloci a un prezzo più basso, maggiore trasparenza grazie alla funzione di esplorazione dei blocchi e anche utilità di staking.

Inoltre, la piattaforma Pepe Unchained faciliterà il trasferimento dei suoi token tra la rete Ethereum e la Pepe Chain Layer 2 mediante “bridging”, consentendo agli utenti di utilizzare entrambe le piattaforme in maniera ottimale a seconda delle loro esigenze.

Attualmente, il token PEPU è disponibile al prezzo unitario di 0,0087344 dollari, ma tra poco meno di un giorno ci sarà il passaggio di fase della prevendita e il prezzo subirà un ulteriore aumento.

Fino a questo momento la prevendita ha raccolto più di 6,1 milioni di dollari, testimoniando il forte interesse che sta riscuotendo presso gli investitori.

Se siete interessati a posizionarvi come early adopters nel progetto, assicurandovi il massimo guadagno al momento della quotazione del token sugli exchange, vi basta visitare il sito ufficiale di Pepe Unchained e collegare il vostro wallet, per acquistare i token con ETH, USDT, BNB o carta bancaria.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
BTC Bull raggiunge i 7,2 milioni di dollari a 12 giorni dall’accesso anticipato
2025-06-20 17:00:00
Blockchain News
Il CEO di Telegram, Pavel Durov, autorizzato a lasciare la Francia per Dubai per due settimane. Riesplodono le polemiche!
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-20 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo