L’odissea Ripple continua: la SEC presenta una richiesta di appello

ripple sec xrp
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La complessa disputa legale tra Ripple, il colosso della blockchain con sede a San Francisco, e la Securities and Exchange Commission (SEC) ha assunto una nuova svolta intrigante.

La SEC ha recentemente depositato una lettera esplicativa per sostenere una mozione di appello interlocutorio riguardante le transazioni “programmatiche” di XRP su varie piattaforme di trading e le “altre distribuzioni” da parte di Ripple.

Questa mossa giunge in seguito alla decisione del giudice Torres, che aveva precedentemente sostenuto che alcune transazioni e distribuzioni di XRP non soddisfacevano i criteri di titoli secondo il test di Howey, che stabilisce i parametri di un contratto d’investimento.

Esperti giuridici, tra cui Ji Kim, hanno analizzato questo nuovo sviluppo. Kim ha ribadito la sua convinzione che il giudice Torres abbia emesso una decisione accurata. Nonostante le azioni recenti intraprese dalla SEC, Kim mantiene un atteggiamento ottimista riguardo alla chiarezza nell’ambito degli asset digitali.

Inoltre, suggerisce che anche se la questione dovesse raggiungere la Corte Suprema, tale percorso avvicinerebbe ulteriormente il sistema giudiziario a una conclusione adeguata.

In controtendenza, Scott Chamberlain sostiene che la richiesta di appello da parte della SEC derivi da un disaccordo sull’applicazione del test di Howey ai fatti in questione, piuttosto che da un riesame legale da parte del giudice Torres.

La Risposta dell’Avvocato Principale di Ripple

Anche Stuart Alderoty, capo dell’ufficio legale di Ripple, ha reagito a questa mossa della SEC attraverso i social media. H sottolineato che attualmente la SEC non possiede il “diritto” di appellarsi, bensì sta semplicemente richiedendo l’autorizzazione per un appello “interlocutorio“. Ripple, al contrario, presenterà la propria risposta al tribunale nel corso della prossima settimana.

Segnali di un possibile appello da parte della SEC erano già emersi prima dell’annuncio ufficiale. Durante un pranzo organizzato dal Press Club DC, il presidente della SEC Gary Gensler ha fatto intendere che la questione Ripple continui ad essere sotto la sua scrupolosa analisi, accennando alla possibilità di un appello futuro.

L’ex funzionario della SEC, John Reed Stark, concorda con il punto di vista di Gensler, sostenendo che la decisione relativa a Ripple si basa su fondamenta incerte. Nonostante ciò, prevede che l’appello sia inevitabile.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo