L’italiano sequestrato e torturato a New York per le crypto: il punto della situazione
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Quella che doveva essere una nuova occasione di crescita professionale oltre oceano si è trasformata in un incubo degno di un film di David Fincher. Michael Valentino Teofrasto Carturan, giovane italiano originario di Rivoli, è sopravvissuto a una vicenda davvero scioccante, visto che è stato raggirato, sequestrato e torturato nell’esclusivo quartiere di SoHo, nel cuore di New York. Il tutto perché i rapitori volevano entrare in possesso delle sue crypto, per un valore superiore ai $30 milioni.
L’appartamento dell’orrore
Il 6 maggio 2025, Carturan era atterrato negli Stati Uniti con la speranza di riaprire un canale professionale con John Woeltz, 37 anni, un sedicente trader di criptovalute conosciuto in passato. Dietro l’apparente proposta di un nuovo affare si nascondeva, invece, una trappola. Il teatro dell’orrore era un appartamento da 40.000 dollari al mese tra Prince Street e Mulberry Street. Una location lussuosa, scelta probabilmente per dissimulare la brutalità che si sarebbe consumata tra le sue mura. Non appena entrato, a Carturan sono stati sottratti passaporto e cellulare. E sono iniziate due settimane da incubo.
Secondo i documenti del tribunale di Manhattan e le indagini condotte dal Southern District di New York, il giovane italiano è stato vittima di sevizie fisiche e psicologiche. Legato a una sedia con fili elettrici, torturato con un taser mentre i suoi piedi erano immersi nell’acqua, minacciato con una motosega accesa e drogato, Michael è stato sottoposto a un vero e proprio martirio. Il fine era quello di ottenere le chiavi di accesso ai wallet di criptovalute di cui Carturan è amministratore.
Il 23 maggio, quasi tre settimane dopo l’inizio del sequestro, Carturan è riuscito miracolosamente a fuggire. Approfittando di un momento di distrazione, si è lanciato in strada, ferito e visibilmente sotto shock. È stato lui stesso a chiedere aiuto a un agente del traffico, innescando un’operazione lampo della polizia newyorkese.

Woeltz è stato arrestato in accappatoio, a piedi nudi, in uno stato confusionale. La scena, surreale per l’ambiente esclusivo in cui è avvenuta, è stata ripresa dai vicini e ha fatto rapidamente il giro dei social media. Al momento dell’arresto di Woeltz, sono state trovate diverse fotografie scattate con una Polaroid. In una, Carturan è ritratto con una pistola puntata alla testa mentre in un’altra è sospeso a testa in giù dal pianerottolo interno. Prove inconfutabili, ora agli atti del processo.
Complicità e Inganno
Le indagini hanno portato alla scoperta di una presunta complice: Beatrice Folchi, 24 anni, originaria di Latina. Secondo gli investigatori, avrebbe avuto un ruolo cruciale nell’attirare Carturan nella trappola, agendo come “esca” e contribuendo a costruire un clima di fiducia attorno a Woeltz.

Fermata insieme a Woeltz, Folchi è stata rilasciata in attesa di ulteriori accertamenti. Alla stampa ha dichiarato: “Non sono in arresto. Non posso fare commenti ora”, lasciando aperto il campo alle indagini. In Italia, a Latina, ha definito l’intera vicenda “un equivoco”.
Una rete criminale internazionale?
Il caso Carturan ha aperto una serie di interrogativi inquietanti. Le modalità del sequestro – la manipolazione psicologica, la tortura fisica, il fine economico legato al mondo delle criptovalute – suggeriscono l’esistenza di un modus operandi consolidato. Gli inquirenti temono che Woeltz (a cui è stata negata la libertà su cauzione) possa aver già colpito in passato e stanno riesaminando episodi simili avvenuti in altre città statunitensi.
Carturan, nel frattempo, è stato dimesso dall’ospedale Bellevue ed è rientrato in Italia. Le sue condizioni fisiche non sono critiche ma le ferite psicologiche restano profonde. La sua testimonianza sarà fondamentale per inchiodare Woeltz e smascherare eventuali complici.
Questa vicenda non è solo la cronaca di un fatto di sangue. È un avvertimento a tutti coloro che si muovono nel mondo digitale, spesso illudendosi che la tecnologia garantisca sicurezza e trasparenza. La realtà è che, dietro le promesse di guadagni nel mondo delle criptovalute, possono celarsi abissi di crudeltà e inganno.
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6