L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP l’1 maggio

intelligenza artificiale ripple xrp
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Le grane con la SEC sono costate caro alla crypto nativa di Ripple, XRP. Per colpa delle lungaggini giudiziarie il token ha perso il treno di ben due rally del resto del mercato, il primo nel 2021 e il secondo, più recente, lo scorso marzo.

Malgrado i numerosi tentativi di breakout il prezzo non è riuscito a risalire in maniera decisiva.

Oggi, 23 aprile il prezzo di XRP si aggira oggi intorno a $ 0,5454, in aumento di circa il 2% in 24 ore.

C’è da dire che questo guadagno marginale non è sufficiente a recuperare le perdite in 30 giorni, 12,73%, seppure il grafico settimanale sia verde, 12,2%. Cala anche la capitalizzazione di mercato che è costata un posto in classifica a XRP che adesso occupa la settima posizione nella rosa delle 10 maggiori crypto.

Al momento il valore di mercato di XRP si attesta al di sopra dei 30 miliardi di dollari.

Il noto analista e influencer crypto noto con lo pseudonimo di CoinsKid si è detto ribassista riguardo l’andamento di XRP nel prossimo futuro.

Secondo l’analista, il recente movimento dei prezzi di XRP suggerisce un fallito breakout rialzista che potrebbe alimentare ulteriori perdite, cosa ancora più probabile se si considera che durante il tentativo di ripresa, il prezzo non ha raggiunto nessun nuovo picco significativo.

Grafico XRP _ Trappola per tori e trappola per orsi. Fonte: @Coins_Kid

Livelli chiave di XRP da tenere d’occhio

L’attuale situazione del trading di XRP si trova a un livello critico. La criptovaluta deve affrontare livelli importanti di supporto e resistenza. Il livello di supporto immediato si trova a 0,438 dollari, seguito da un livello di resistenza a 0,550 dollari.

Secondo le previsioni elaborate dagli algoritmi di intelligenza artificiale (AI) di PricePrediction, XRP potrebbe andare incontro a una tendenza ribassista a lungo termine, il che rappresenterebbe un calo del 12,75%, fino al prezzo target di 0,432 dollari entro l’1 maggio.

 

Quindi, nel breve termine, gli algoritmi di machine learning rilevano un trend ribassista preceduto da un lieve rialzo nelle prossime ore.

Gli algoritmi elaborano la loro stima di prezzo a partire da dati reali dell’analisi tecnica (TA) usando indicatori passati per stimare il prezzo futuro. In particolare, tra gli altri si servono dell’andamento dell’indice di forza relativa (RSI), la divergenza di convergenza della media mobile (MACD), le bande di Bollinger (BB), il true range medio (ATR).

Se invece si osserva l’andamento attuale dei grafici, gli indicatori principali confermano l’ipotesi ribassista incitando alla vendita. Lo indicano in particolare le medie mobili che suggeriscono “vendita forte”, per XRP.

Alternative non ancora quotate ma ad alto potenziale esplosivo

Dogeverse sembra essere la prevendita di meme coin più hot del momento. Grazie alla sua innovativa capacità di operare allo stesso tempo e con commissioni minime su sei distinte blockchain, ha conquistato gli investitori e ha raccolto oltre 9 milioni di dollari.

Se dovessimo scegliere solo una criptovaluta a breve termine da acquistare oggi, sarebbe Dogeverse. Questa nuova meme coin ora in prevendita, è proposta al prezzo più basso possibile, forse il più basso di sempre. Questo significa che gli investitori hanno la possibilità di acquistare a un prezzo scontato prima che raggiunga gli exchange.

I token che hanno successo in prevendita spesso ottengono quotazioni importanti al loro debutto su exchange. Dogeverse debutterà presto su DEX e potrebbe puntare dritto verso la luna.

Dogeverse è una delle prime meme coin a essere lanciata su più blockchain allo stesso tempo. Presto disponibile su Solana, è già disponibile su Ethereum, Avalanche, Polygon, Binance Smart Chain e Base. Quindi potrà essere trasferito da una chain all’altra a tariffe competitive.

Si tratta di una grossa occasione che se verrà ben sfruttata potrebbe portare risultati importanti. Infatti, Dogeverse si prepara a debuttare di fronte a un pubblico che potrebbe essere sei volte più grande rispetto al tradizionale lancio su una singola chain. In più, $DOGEVERSE può contare sull’immediata utilità di servire come mezzo per spostare valore tra le popolari blockchain a un costo minimo.

Finora Dogeverse ha raccolto oltre 9 milioni di dollari in prevendita, dimostrando l’interesse degli investitori nei confronti di questo progetto. Non stupisce che previsioni di prezzo sono interessanti.

La prevendita si limita al solo 15% della fornitura di token, quindi è ragionevole credere che parecchia della potenziale domanda di token potrebbe restare insoddisfatta. Ecco perché una volta quotato su exchange, $DOGEVERSE potrebbe essere la prossima criptovaluta ad esplodere. Consulta la nostra guida per comprare Dogeverse se vuoi saperne di più.

Come bonus aggiuntivo, gli investitori in prevendita possono guadagnare premi di staking fino al 152% su base annua. È un ottimo inizio per questo investimento a breve termine.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo