L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di SOL per il 1° marzo 2025

criptovalute SOL Solana
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Tenendo conto dell'attuale scenario, gli strumenti di previsione alimentati dall'intelligenza artificiale hanno fornito una previsione aggiornata della traiettoria del prezzo di SOL nel periodo compreso tra il 18 febbraio e il 5 marzo.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

L’ecosistema Solana sta attraversando un periodo a dir poco burrascoso che ha minato lo slancio rialzista del token Layer 1. Nelle ultime 24 ore, il token SOL ha perso il 7,65% scambiando a un minimo di 158,26 dollari, toccando così un nuovo bottom da metà dicembre.

Grafico del prezzo di SOL (24h) – Fonte: CoinMarketCap

I problemi di Solana sono dovuti a diversi fattori, a cominciare dal crollo della memecoin LIBRA che ha generato accuse di insider trading e causato la perdita di oltre 4,3 miliardi dollari in meno di 24 ore, coinvolgendo perfino il presidente dell’Argentina Javier Milei che aveva inizialmente appoggiato la memecoin.

L’evento ha sollevato un’ondata di indignazione e le comunità rivali di Solana hanno riversato una quantità enorme di critiche sulla piattaforma. Tuttavia, sarebbe fin troppo semplice attribuire il recente calo di Solana a una manovra di pump-and-dump di memecoin.

Il presidente dell’Argentina Javier Milei è stato coinvolto nello scandalo del crollo della memecoin LIBRA – Fonte: Immagine generata dall’AI

Infatti, le applicazioni DeFi di Solana avevano già subito un calo dei volumi a causa di una perdita di interesse dei trader negli exchange decentralizzati e nei lanci di nuovi progetti, che ha causato un minore afflusso di partecipanti e un calo generale dell’attività on-chain dell’ecosistema. Il che ha portato alcuni analisti ad affermare che questo era un periodo “pericoloso” per acquistare SOL, scatenando un panico di mercato più ampio e aggravando ulteriormente le difficoltà di Solana.

I volumi di Solana sono diminuiti del 91% nell’ultimo mese, mentre il TVL è sceso del 19% nelle ultime due settimane

Secondo i dati raccolti dalla piattaforma di analisi DeFiLlama, l’attività on-chain su Solana è scesa bruscamente dal picco di 35,5 miliardi di dollari registrato il 17 gennaio ad appena 3,1 miliardi il 17 febbraio.

Grafico dei volumi DEX giornalieri su Solana – Fonte: DeFiLlama

Anche il valore totale bloccato (TVL) di Solana, che è un indicatore chiave dei depositi sulle Dapp di Solana, è calato in confronto a quelli delle piattaforme concorrenti. Inoltre, è importante sottolineare che questa metrica è per lo più estranea ai lanci di nuovi token e al trading delle memecoin, essendo costituita in gran parte da contratti perpetui, piattaforme di rendimento e staking liquido.

Grafico del valore totale bloccato (TVL) di Solana – Fonte: DeFiLlama

Nelle ultime due settimane, il TVL di Solana è sceso del 19%. Fatta eccezione per l’app di fornitura di liquidità Meteora e per il DEX di futures perpetui cross-margin Drift, tutti gli altri progetti su Solana hanno subito dei deflussi.

I timori per l’imminente evento di sblocco dei token

Al di là delle controversie e del calo dell’utilizzo della rete, Solana si appresta a subire un massiccio programma di sblocco, oltre 15 milioni di token SOL per un valore di più di 2,5 miliardi di dollari, previsto per il periodo di febbraio-aprile. Di conseguenza, se nei prossimi mesi la domanda non riuscirà ad assorbire l’aumento dell’offerta, il token SOL potrebbe subire ulteriori pressioni di vendita.

Con la recente perdita del supporto chiave a 162 dollari, tutti gli occhi sono puntati sulla capacità di Solana di riprendersi dal crollo o di affrontare ulteriori pressioni al ribasso verso marzo.

L’AI prevede il prezzo di Solana per il 1° marzo

Tenendo conto dell’attuale scenario, gli strumenti di previsione alimentati dall’intelligenza artificiale hanno fornito una previsione aggiornata della traiettoria del prezzo di SOL nel periodo compreso tra il 18 febbraio e il 5 marzo.

La previsione più rialzista è stata generata da ChatGPT-4o, che ha previsto un rally che potrebbe spingere SOL verso i 190 dollari nelle prossime settimane. Questo scenario si basa su una possibile ripresa dell’attività di rete di Solana, sul crescente interesse per un potenziale ETF spot su Solana e su una più ampia ripresa del mercato.

Tuttavia, Claude 3.5 Sonnet presenta una prospettiva ribassista, prevedendo un calo che potrebbe far precipitare SOL a 153 dollari, in linea con l’attuale indebolimento delle metriche sulla catena, tra cui un calo del 55% degli indirizzi attivi da novembre e un calo del volume delle transazioni.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Il prezzo di XRP ha superato i 2,50 dollari? I segnali rialzisti dei derivati indicano un breakout
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-19 16:48:24
Blockchain News
Paolo Ardoino, CEO di Tether, celebra sui social la Juventus del futuro?
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-19 14:00:09
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo