L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Shiba Inu per il 30 settembre

SHIB Shiba Inu
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il mercato sta continuando il suo andamento ribassista, con molte meme coin che hanno subito delle perdite, lasciandosi alle spalle i massimi visti durante l’anno.

Anche la meme coin Shiba Inu (SHIB), basata sulla blockchain di Ethereum, non fa eccezione. Nonostante sia ancora in verde con un guadagno del 72% dall’inizio dell’anno, la meme coin ha accumulato una perdita del 4% nel grafico mensile e del 6,32% negli ultimi sette giorni.

Oggi sta scambiando al livello di 0.00001319 dollari, con un aumento dello 0,27% nelle 24 ore.

Grafico del prezzo di SHIB dall’inizio dell’anno. Fonte: CoinMarketCap

Non sono solo le meme coin ad aver registrato delle perdite, anche altri asset come Bitcoin e Solana sono tinti di rosso, portando molti trader a chiedersi se l’attuale correzione del mercato sia solo momentanea o l’inizio “dell’inverno crypto”.

Per capire il possibile andamento di Shiba Inu alla fine del mese, ci siamo rivolti gli algoritmi predittivi di della piattaforma specializzata nella previsione degli asset crypto PricePredictions.

L’intelligenza Artificiale prevede il prezzo di SHIB per il 30 settembre

Gli algoritmi di machine learning di PricePredictions prevedono che SHIB continuerà a scendere per tutto il mese di settembre. Stimano che la meme coin registrerà un calo del 9%, scivolando al livello di 0,000012 dollari nei prossimi sette giorni, e continuerà a scendere fino a toccare la soglia di 0,000011 dollari entro la fine di settembre.

L’AI prevede il prezzo di Shiba Inu. Fonte: PricePredictions

L’analisi tecnica della piattaforma di TradingView, conferma le previsioni dell’intelligenza artificiale. SHIB è valutato come “da vendere” in modo costante, sia che si considerino le ultime 24 ore, i 7 giorni o i 30 giorni di mercato.

Gli oscillatori, invece, restano fermi su “neutrale”, mentre le medie mobili (MA) indicano una “forte vendita”. Solo se si guardano gli ultimi trenta giorni, la situazione migliora leggermente e indicano “da vendere”.

I dati tecnici di SHIB. Fonte: TradingView

SHIB riuscirà ad invertire la tendenza ribassista?

Il fatto che SHIB si trovi ben al di sotto delle sue medie mobili semplici (SMA) a 50 giorni di 0,00001502 dollari e a 200 giorni di 0,00001962 dollari conferma che la meme coin sta attraversando una fase ribassista.

Al momento Shiba Inu rimane al di sopra del livello di supporto più vicino a 0,00001291 dollari, suggerendo che potrebbe arrestare il suo declino a breve.

Alcuni sviluppi potrebbero spingere al rialzo SHIB, tra cui il nuovo meccanismo di burning introdotto a metà agosto e, più recentemente, il portale ShibDev uno strumento progettato per semplificare lo sviluppo di dApp nel suo ecosistema.

Il portale ShibDev sembra davvero promettente per Shiba Inu, visto che il flusso netto dei grandi investitori è aumentato del 265% negli ultimi sette giorni, proprio da quando il primo gruppo di sviluppatori è stato convolto nel progetto. Finora, però, questo sviluppo non ha avuto un grande impatto sul prezzo della meme coin, che è scesa del 7% nello stesso periodo di tempo.

Alternative a Shiba Inu

Visto l’andamento di SHIB, molti investitori stanno guardando un altro progetto in fase di prevendita: Pepe Unchained ($PEPU).

Si tratta di un token che condivide il tema della rana con Pepe, ma si differenzia da quest’ultima per il fatto che sta sviluppando una propria rete Layer-2, progettata specificamente per le meme coin.

Il layer 2 consentirà transazioni più veloci rispetto a quelle sulla chain di Ethereum, oltre che offrire fee più basse.

Secondo il whitepaper, il layer di PEPU promette di essere 100 volte più veloce di Ethereum, perciò se il team di sviluppo riuscirà a realizzare questo obiettivo, potremmo trovarci di fronte alla prossima meme coin di successo.

Pepu
Pepe Chain promette di essere 100 volte più veloce di Ethereum. Fonte: Pepe Unchained

Gli utenti potranno trasferire gli asset tra Ethereum e il layer 2 grazie a un bridge. Inoltre Pepe Unchained offre anche un “block explorer” che consente agli utenti di avere una panoramica completa delle loro transazioni.

In questo modo gli utenti potranno monitorare gli asset in tempo reale e verificare tutte le transazioni sul layer 2 Pepe Unchained.

PEPU
Pepe Unchained ha raccolto più di 12 milioni di dollari nella sua prevendita. Fonte: Archivio

La presale di $PEPU ha avuto un successo clamoroso, raccogliendo oltre 12 milioni di dollari.

Pepe Unchained sta anche costruendo anche una grande community online. Sul profilo di X vanta oltre 12.000 follower, mentre nel canale di Telegram ha 6.000 membri.

Il token PEPU può essere anche messo in staking subito dopo l’acquisto in prevendita, ottenendo un reddito passivo in attesa che l’ICO giunga al termine.

Il token $PEPU è disponibile al prezzo di 0.0095 dollari sul sito ufficiale del progetto. Per ulteriori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo