L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Ethereum l’1 giugno

ethereum intelligenza artificiale
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
L'intelligenza artificiale individua i fattori intrinsechi e le condizioni geopolitiche che possono riportare in alto il prezzo di Ethereum.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

In pochi giorni Ethereum è riuscito a mettere a segno un’impennata sostenuta passando da 1.825 dollari il 7 maggio agli attuali 2.632 dollari.

In questo momento le performance di ETH nelle 24 ore sono le migliori rispetto alle prime dieci crypto in classifica. In questo intervallo mette a segno una crescita di oltre il 6% e del 42% in una settimana.

Dopo una giornata difficoltosa ieri, 12 maggio, in cui i profit take hanno portato il prezzo sotto la soglia dei 2.562 dollari, il prezzo ha ripreso a risalire in maniera sostenuta.

I rialzisti sembrano tenere la situazione sotto controllo. Anche ChatGPT 4o supporta la visione di una crescita sostenuta per il token entro la fine di maggio.

ChatGPT fissa l’obiettivo di prezzo per ETH l’1 giugno 2025

Secondo l’IA, il prezzo di Ethereum è sostenuto da una serie di fattori rialzisti. Tra questi figura il momentum attuale del token, rafforzato dalla ripresa dell’indice ‘Fear & Greed’ degli asset digitali oltre quota 70, segnalando una rinnovata fiducia da parte dei trader.

ChatGPT ha anche evidenziato un aumento dell’attività delle whale, i grossi investitori, segnale chiaro del diffuso ottimismo rispetto al futuro del token.

Un altro catalizzatore della ripresa, secondo l’IA, è rappresentato dal successo dell’ultimo aggiornamento Pectra.

Con l’ultimo update sono entrate a regime undici proposte di miglioramento, portando lo stake massimo a 2.048 ETH e migliorando l’efficienza della rete. Tutti fattori che hanno contribuito a dare forte spinta al sentiment generale sul prezzo.

ChatGPT individua i principali fattori che influenzano oggi il prezzo di Ethereum

In definitiva, l’IA vede in questi elementi la chiave per poter raggiungere l’obiettivo di 2.850 dollari entro l’1 giugno 2025. Il modello di previsione elaborato dall’intelligenza artificiale individua la possibilità che il prezzo possa continuare a salire fino a 3.000 dollari.

D’altra parte, ChatGPT mette in guardia gli investitori crypto sui potenziali rischi di ribasso. Potrebbe ritornare un sentiment di avversione al rischio, come quello che ha caratterizzato il mercato per buona parte di aprile. Oppure, l’aumento dei prezzi potrebbe invogliare gli investitori a incassare i profitti, tanto da portare Ethereum fino a 2.300 dollari.

Le prospettive di Ethereum a medio termine secondo le previsioni della community crypto

Un sentiment positivo anima anche la community crypto. Il noto influencer esperto di asset digitali, Michaël van de Poppe, su X ha fatto più volte riferimento all’attesa di un imminente mercato rialzista per Ethereum e le altcoin, già dall’11 maggio.

Nei suoi post su X ha condiviso la sua sensazione positiva rafforzata da fattori macroeconomici che la sostengono.

Per esempio, il recente rafforzamento dello yuan cinese segnala il ritorno della cosiddetta alt-season. Questa condizione potrebbe minimizzare gli effetti della recente correzione che potrebbe rappresentare solo un piccolo ostacolo prima della ripresa del mercato rialzista.

La crescita di Ethereum e il ritorno dell’alt-season potrebbe dare la spinta a token emergenti da tenere d’occhio come MIND of Pepe

Anche il mercato delle meme coin ha registrato di recente risultati eccellenti. Per esempio, il prezzo di PEPE è esploso dell’80% in una settimana. Buoni segnali arrivano anche dai progetti in presale, come l’AI agent crypto MIND of Pepe ($MIND), che ha ottenuto finanziamenti per oltre 9 milioni di dollari dalla prevendita in corso.

L’allentamento della tensione geopolitica tra Cina e Stati Uniti ha permesso un cambiamento del sentiment verso posizioni rialziste. Il valore di mercato dell’intero comparto crypto è salito fino a 362 miliardi di dollari, e attualmente si attesta intorno a 3,36 trilioni di dollari.

Il successo della presale di MIND of Pepe in questo contesto è facilmente comprensibile. Inoltre, il primo Agente AI crypto è già online dal 10 maggio da quando ha iniziato a condividere le informazioni strategiche che è in grado di rintracciare sul web.

Una volta conclusa la prevendita, tra circa due settimane, il progetto lancerà il proprio terminale di trading per allargare l’offerta di servizi legata a MIND of Pepe.

I possessori del token $MIND possono mettere in staking i loro token al momento dell’acquisto, in cambio di un APY che al momento si aggira intorno al 249%. Quasi 1,4 miliardi di token $MIND sono già stati messi in staking, a testimonianza dell’impegno a lungo termine verso il progetto.

Al momento la prevendita è in corso sul sito ufficiale di MIND of Pepe. Qui è facile collegare il wallet (come Best Wallet) per comprare $MIND in cambio di ETH, USDT o con carta bancaria.

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Sponsorizzati
BTC Bull raggiunge i 7,2 milioni di dollari a 12 giorni dall’accesso anticipato
2025-06-20 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo