L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di ETH entro fine febbraio

intelligenza artificiale Previsione
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il futuro sembra roseo per Ethereum e nelle prossime settimane il token potrebbe registrare una crescita dei prezzi. A giustificare l’ottimismo contribuisce l’attesa per l’ultimo test prima del lancio dell’aggiornamento di Dencun il 7 febbraio. Nel frattempo, nuovi segnali sembrano favorire la possibile approvazione di un ETF spot per Ethereum, il tutto condito dalla progressiva stabilizzazione del prezzo di Bitcoin (BTC).

Abbiamo interrogato l’intelligenza artificiale per avere una panoramica sulla possibile traiettoria che il prezzo potrebbe intraprendere da qui alla fine del mese. In particolare, ci siamo affidati agli algoritmi di apprendimento automatico sviluppati da CoinCodex per determinare, con l’aiuto dell’AI, il comportamento del prezzo di ETH nelle prossime settimane.

Gli algoritmi sono addestrati per analizzare le condizioni in continua evoluzione del mercato e tengono conto dell’andamento degli indicatori chiave per fare una stima il più possibile verosimile.

L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di ETH entro fine febbraio

Secondo l’intelligenza artificiale, il prezzo di ETH potrebbe crescere entro la fine del mese. La crescita, stimata al 29 febbraio potrebbe essere leggermente al di sotto del livello attuale. Una ripresa entro un mese da oggi, al 4 marzo, potrebbe vedere un calo a 2.273$ intorno al 29 febbraio, segnando un calo dell’1,17% rispetto al livello attuale di 2.300$. Interessante notare che le previsioni a breve termine, però, sono parecchio ottimiste e registrano una possibile crescita fino a 2.500$, in questo caso un aumento nell’ordine dell’8,7%.

Previsioni dell’andamento di ETH secondo gli analisti

Le previsioni elaborate dall’intelligenza artificiale tengono conto di aspetti tecnici rilevanti, ma sono diversi i fattori che potrebbero determinare una variazione imprevista sul prezzo di Ethereum nel breve periodo.

Gioca un ruolo determinante l’avvicinarsi dell’atteso aggiornamento Dencun. L’obiettivo di questo upgrade è ridurre i costi sulle transazioni e e aumentare la capacità di operare della rete. Il vantaggio, in particolare, dovrebbe ricadere sulle reti layer-2 per dare una spinta al potenziamento della scalabilità.

Altro elemento che potrebbe giocare a favore di un consistente apprezzamento nei prossimi mesi è l’approvazione di un ETF spot associato a Ethereum, al momento al vaglio della SEC degli Stati Uniti.

La combinazione di questi fattori, secondo l’analista crypto Michael van de Poppe potrebbe spingere il prezzo verso nuovi record intorno a  3.500$ o persino 4.000$ in un periodo compreso tra 3 e 6 mesi.

Secondo l’analista van de Poppe possono giocare a favore dell’apprezzamento un esito favorevole dell’aggiornamento Dencun previsto per il 7 febbraio, l’entusiasmo associato alla possibile approvazione di un ETF spot su Ethereum e la progressiva capacità del mercato delle altcoin di attirare capitali che altrimenti orbitano intorno a Bitcoin, specie all’indomani dell’halving.

Possibile fascia di prezzo di Ethereum. Fonte: Michael van de Poppe

Previsioni ribassiste per Ethereum

C’è da dire che serve conservare un comportamento cauto e attento, gli indicatori tecnici in questo momento disegnano un quadro ribassista, compresa la candela tracciata dal prezzo di ETH nella settimana. Lo ha evidenziato l’analista crypto Poseidon lo scorso 1 febbraio quando l’intero mercato ha attraversato una fase di ritracciamento ed è tornato ai livelli di apertura a inizio della scorsa settimana.

Secondo l’esperto, perché si concretizzi e si conservi la spinta rialzista, è necessario che le chiusure settimanali siano più decise altrimenti sarà difficile che l’attuale traiettoria rialzista regga. Al contrario, il prezzo di Ethereum potrebbe subire una flessione e potrebbe tornare a testare i livelli intorno a 2.100$.

Previsione Poseidon - Fonte TradingView

Analisi del prezzo di Ethereum

Al momento ETH è scambiato intorno a 2.300$ pressoché stabile nelle 24 ore con una variazione minima intorno allo 0,17%. In una settimana il prezzo ha guadagnato l’1,65% ma il prezzo si mantiene pressoché stabile da un mese circa, con variazioni minime. Al momento il livello di supporto più vicino è a 2.104$, al contrario, il primo livello di resistenza si trova a 2.401$.

Alternative a bassa capitalizzazione da prendere in considerazione

Le altcoin non sono tutte uguali e quelle a bassa capitalizzazione offrono occasioni di maggiori guadagni sfruttandone la massima volatilità. Tra le più interessanti ci sono quelle in prevendita che presentano occasioni di forte apprezzamento una volta quotate su exchange.

Tra le crypto da prendere in considerazione che rispondono a queste caratteristiche, c’è il nuovo token Scotty the AI che si autoproclama Guardiano dell’Universo Crypto. Il punto di forza del progetto è di offrire una protezione d’alto livello sulla blockchain mentre si presenta come un progetto divertente e ad alto coinvolgimento.

La mascotte, Scotty è un Terrier scozzese dall’aspetto che ricorda un astronauta, è disegnato per risultare accattivante ma ispirare fiducia mentre offre un servizio speciale per i fruitori del web3. Grazie all’intelligenza artificiale, Scotty permette di contare sulla protezione necessaria per evitare le insidie nascoste tra codici e algoritmi sulla rete.

Scotty propone due funzioni base:

  • Scotty Swap un hub centralizzato per scambiare token in maniera rapida e sicura, alimentato dall’AI, promette un’esperienza di trading sofisticata.
  • ScottyChat è il chatbot addestrato per fornire indicazioni sul mondo delle crypto e aiutare chi è alle prime armi a comprendere bene cosa sono le criptovalute e come investire comprendendo a fondo l’andamento del  mercato.

Ben progettato e con un caso d’uso innovativo, Scotty the AI potrebbe rivelarsi la prossima memecoin di successo, per prendere parte alla novità è sufficiente partecipare alla prevendita di SCOTTY ora in corso.

Il progetto Scotty the AI (SCOTTY) si distingue nel mercato delle criptovalute, oggi il token è disponibile a un prezzo contenuto. Per saperne di più è possibile visitare il sito ufficiale.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo