l’Intelligenza Artificiale di Google prevede il prezzo di DOGE

AI dogecoin Google Gemini Previsioni prezzo
Gemini AI, di Google, ha analizzato i recenti movimenti di prezzo di Dogecoin (DOGE) per decifrare le dinamiche sottostanti e proiettare le prossime tappe critiche della principale memecoin del mercato.
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La principale criptovaluta meme del mercato, Dogecoin (DOGE), torna a far parlare di sé cavalcando un’impressionante onda rialzista che ha lasciato gli investitori sconcertati ed eccitati.

La famosa memecoin ha registrato uno spettacolare aumento del 169% in un mese, grazie a una mania alimentata dalle notizie politiche, tra cui la nomina di Elon Musk a capo di un ipotetico Dipartimento dell’Efficienza Governativa (D.O.G.E.).

Abbiamo interpellato l’AI Google Gemini per analizzare i recenti movimenti di prezzo di DOGE sul mercato, per decifrare le dinamiche sottostanti e proiettare le prossime tappe critiche della memecoin.

Dogecoin domina le memecoin grazie a un cocktail esplosivo di fondamentali ed euforia di mercato

La criptovaluta DOGE non rientra più nella categoria dei memecoin aneddotici, adesso è diventata uno dei protagonisti chiave del mercato delle criptovalute, favorito da uno scenario politico e tecnico che ha catalizzato il suo recente rally.

Secondo Gemini, la criptovaluta ha registrato un aumento del 3,8% in una settimana, sostenuta dall’ottimismo post-elettorale e dalle speculazioni su Musk, riaffermando il suo ruolo di motore di volatilità positiva.

Grafico del prezzo di Dogecoin (DOGE) a 30 giorni – Fonte: CoinMarketCap

Dal punto di vista tecnico, DOGE ha superato diverse resistenze chiave, consolidando i guadagni a breve termine e scatenando un’euforia diffusa.

I trader istituzionali e retail vedono nella recente candela engulfing rialzista un chiaro segnale di continuazione del trend, rafforzato dalla solida attività sui mercati dei futures.

Allo stesso tempo, lo slancio rialzista è accentuato dalla psicologia del mercato: l’anticipazione di nuovi massimi storici spinge gli operatori a comprare in modo aggressivo, creando una domanda esponenziale che mantiene i prezzi al di sopra delle soglie critiche.

Gli indicatori tecnici si allineano per segnalare un rally parabolico al di sopra di 1 dollaro

Secondo la prospettiva tecnica, i segnali sono chiari: il token DOGE sembra destinato a rivisitare, o addirittura a superare, i massimi storici di 0,73 dollari grazie a un allineamento di indicatori favorevoli.

Il canale gaussiano, uno strumento spesso utilizzato per analizzare gli estremi dei cicli di prezzo, mostra che DOGE si è stabilizzato al di sopra della sua linea mediana, un’area storicamente sinonimo di forti rialzi parabolici.

Questo fenomeno è stato osservato nei precedenti cicli del 2016, del 2021 e ora del 2024, suggerendo che il mercato potrebbe riprodurre una simile dinamica al rialzo.

Inoltre, i rendimenti decrescenti, misurati su scala logaritmica, offrono una proiezione realistica ma ottimistica: DOGE potrebbe raggiungere i 3-5 dollari entro il 2025, un obiettivo ambizioso ma raggiungibile data la sua volatilità e i livelli storici di rendimento.

Tuttavia, Gemini ha individuato alcune aree di resistenza da superare a breve termine, in particolare il livello dei 0,44 dollari che, se superato, aprirebbe la strada a una rapida ascesa verso 1 dollaro.

Questo scenario si basa anche sull’accumulo osservato, che riflette il crescente interesse degli investitori a lungo termine e delle “balene”, entità istituzionali in grado di sostenere un rally su larga scala.

I dati on-chain confermano una rinnovata fiducia e una latente pressione al rialzo

L’analisi on-chain aggiunge un ulteriore livello di complessità alle dinamiche attuali di Dogecoin, ma il messaggio rimane chiaro: il sentimento generale è rialzista.

Un indicatore chiave, il tempo trascorso, mostra che gli investitori a lungo termine, che detenevano DOGE da anni, hanno liquidato alcune delle loro posizioni durante il recente rally.

Tuttavia, questa pressione di vendita si è drasticamente ridotta, come dimostra il calo di questo indicatore da 1.000 miliardi a soli 49 miliardi di DOGE in circolazione attiva.

Grafico del prezzo di Dogecoin (DOGE) a 7 giorni – Fonte: CoinMarketCap

Questo fenomeno viene generalmente interpretato come un segnale positivo: i token “dormienti” rimangono bloccati nei wallet, limitando l’offerta disponibile sul mercato, mentre i grandi acquirenti istituzionali continuano a catturare gli asset venduti dai trader meno esperti.

Allo stesso tempo, l’analisi dei flussi di transazioni rivela un accumulo sostenuto e un rapporto domanda/offerta che favorisce un’ulteriore spinta al rialzo.

Con un numero inferiore di token scambiati nel breve termine e un sentimento rialzista dominante, i segnali sono coerenti: se la domanda continua a crescere, il token DOGE potrebbe rapidamente sfondare soglie critiche, come 0,50 dollari e poi 1 dollaro, aprendo la porta a una fase senza precedenti di scoperta dei prezzi.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo