Dogecoin in rialzo del 9% dopo il tweet di Elon Musk “Dogefather”: DOGE a 1 dollaro?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Continua la corsa senza sosta di Dogecoin che, insieme ad altre criptovalute appartenenti alla vecchia guardia, sta registrando incrementi di prezzo da capogiro: il +148% in un mese e il +25% solo nell’ultima settimana.
E anche oggi DOGE dimostra di avere un marcia in più, anche se il probabile motivo della nuova impennata sembra essere un nuovo post di Elon Musk pubblicato su X.
Parafrasando il celebre film: Il Padrino – The GoodFather – Il miliardario statunitense ha pubblicato una sua foto in cui si definisce The DogeFather, ovvero il padre di Dogecoin.
Nel momento in cui scriviamo DOGE guadagna oltre il 9% su base giornaliera, come dimostra il grafico fornito da CoinMarketCap.

Oltre al post pubblicato oggi, Dogecoin ha beneficiato in questi giorni della spinta post elettorale che ha portato Donald Trump alla Casa Bianca con Elon Musk sempre al suo fianco.
L’accresciuta importanza del patron di Tesla nel governo Trump fa ben sperare i fan di Dogecoin, che prevedono un futuro roseo per questa famosa meme coin.
Le previsioni degli analisti
L’analista di criptovalute Ali Martinez ha invece previsto un rally del 120% fino a 0,82 dollari, a condizione che DOGE mantenga il supporto sopra gli 0,37 dollari.
Martinez ha anche evidenziato i fattori chiave che stanno favorendo Dogecoin come il sostanziale accumulo da parte delle balene, l’aumento dell’interesse e il fatto che DOGE abbia evitato i livelli di ipercomprato nonostante il suo recente rialzo.
Ha anche suggerito che se DOGE segue i suoi modelli di prezzo storici, un potenziale top potrebbe essere compreso tra 3,95 e 23,26 dollari, a seconda delle condizioni di mercato.
Tuttavia, ha messo in guardia sul fatto che a queste impennate potrebbero seguire forti correzioni, simili a quelle del passato.
Anche i dati danno ragione alle previsioni di Martinez. Secondo IntoTheBlock c’è stato un aumento del 41,1% per le transazioni di grandi dimensioni di DOGE e un aumento del 34,9% degli indirizzi attivi giornalieri.
I Fattori di rischio per Dogecoin
Non ci sono però solo buone notizie. Lo sviluppatore Mishaboar ha lanciato l’allarme alla community di Dogecoin riguardo alla chiusura della piattaforma Dogechain.info, fissata per il 31 dicembre. Si tratta di un servizio utilizzato da molti utenti di Dogecoin che permette di conservare e gestire i propri fondi.
Mishaboar ha espresso preoccupazioni per la sicurezza della piattaforma durante questa fase di transizione, sottolineando i rischi legati alla riduzione della manutenzione e agli aggiornamenti di sicurezza, che potrebbero rendere il servizio vulnerabile ad attacchi hacker.
Inoltre, situazioni come questa possono portare all’aumento di truffe e phishing da parte di malintenzionati che potrebbero sfruttare la chiusura per ingannare gli utenti.
Sebbene Dogechain.info sia stata una piattaforma storicamente popolare per la gestione di Dogecoin, la sua chiusura rappresenta un momento critico per molti utenti che devono rapidamente migrare verso alternative più sicure.
La community di Dogecoin è stata sollecitata a condividere l’informazione per evitare che eventuali ritardi o disattenzioni portino a perdite significative.
Leggi anche:
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere
- Comprare Bitcoin, come e dove, guida per principianti
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader