L’impatto che l’ETF Spot di Bitcoin avrà sul mercato nel breve periodo è sopravvalutato?

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Secondo Gabor Gurbacs, la risposta alla domanda del titolo è “sì”. Il Director Digital Assets Strategy di VanEck, ha sottolineato che l’entusiasmo per un ETF Spot di Bitcoin potrebbe essere sopravvalutato in termini di afflussi a breve termine ma potrebbe tradursi in guadagni a lungo termine per chi investe in Bitcoin, man mano che la prospettiva si amplierà.

In un post pubblicato su X poche ore fa, Gurbacs ha scritto che negli ultimi mesi le persone hanno probabilmente sovrastimato l’impatto di un ETF Spot di BTC nell’immediato, prevedendo afflussi limitati nel primo periodo, seguiti però da un successivo, importante incremento.

Secondo la sua analisi, solamente 100 milioni di dollari, provenienti principalmente da fondi riciclati di investitori istituzionali, potrebbero riversarsi sul mercato subito dopo l’approvazione di un ETF da parte della Securities and Exchange Commission (SEC).

Nel lungo periodo, l’entusiasmo degli investitori istituzionali genererà afflussi notevoli nel mercato, con gli analisti che attingono alle statistiche passate dell’oro come punto di riferimento per le previsioni di mercato.

L’esempio dell’oro


Seguendo l’analisi ben nota dell’oro, il sentiment rialzista nel settore è giustificato, poiché si prevedono flussi di trilioni, nonostante il fatto che il metallo prezioso avesse una capitalizzazione di mercato più elevata prima dell’introduzione dell’ETF SDPR (State Street) (GLD) nel novembre 2018.

Prima dell’arrivo dell’ETF dell’oro, il metallo prezioso aveva già una posizione rilevante nel mercato ma l’introduzione di questo strumento finanziario ha portato a un notevole aumento del suo valore, che è quadruplicato, passando da $400 a $1,800, dimostrando una crescente domanda e interesse da parte degli investitori.

Inoltre, l’ETF ha avuto un impatto significativo sulla capitalizzazione di mercato dell’oro. Prima dell’introduzione, la capitalizzazione era di $2 trilioni ma, dopo il lancio dell’ETF, è cresciuta di $8 trilioni, raggiungendo un valore totale di $10 trilioni.

Questo aumento evidenzia come la creazione di un veicolo di investimento come un ETF possa amplificare l’entusiasmo degli investitori e contribuire in modo significativo alla crescita e alla valorizzazione di un asset finanziario.

Analogamente, Bitcoin si trova in una posizione di leadership, con una capitalizzazione di mercato di circa $750 miliardi. Tuttavia, se le stime sono precise, nei prossimi anni potremmo assistere a flussi di trilioni nel mercato.

Secondo l’opinione del Director Digital Assets Strategy di VanEck, tutto questo potrebbe verificarsi con tempi molto più rapidi, anche rispetto alla situazione dell’oro all’epoca.

“Credo che solo poche decine di miliardi di dollari verranno dall’adozione degli ETP di Bitcoin e non arriveranno tutti in una volta sola… ma dato che 1) c’è un float di Bitcoin relativamente basso (mantenimento delle posizioni/possessori a lungo termine) e 2) scarsità sistemica attraverso gli schemi di halving, quell’impulso sarà significativo.” – ha specificato Gurbacs

L’analista ha rilevato che molti altri esperti del settore hanno esagerato la crescita prevista, perdendo di vista lo scenario più ampio.

L’entità di crescita e l’influenza di Bitcoin sul mercato finanziario saranno significative e andranno oltre quanto potrebbe essere attribuito agli ETF nel prossimo futuro. Un argomento centrale, inoltre, è la credibilità che un ETF porterà agli asset tra gli investitori istituzionali.

Gurbacs individua maggiori opportunità nei fondi sovrani statali e nei fondi istituzionali che hanno un impatto diretto sul mercato, come già registrato nel caso dell’oro.

Un hype maggiore nel nuovo anno

Nelle settimane che hanno preceduto il nuovo anno, le criptovalute, in particolare Bitcoin, hanno registrato afflussi che hanno aumentato la capitalizzazione di mercato complessiva e gli asset sotto gestione (AUM) sulla base di una potenziale approvazione di un ETF Spot di BTC.

La narrazione che ha plasmato l’andamento delle criptovalute per la maggior parte dell’anno ha trascinato il mercato a nuovi massimi come non si vedevano da tempo, poiché i fondi di investimento e altri investitori hanno aumentato la loro esposizione a Bitcoin.

Lo scorso anno, i prodotti di investimento in Bitcoin hanno registrato afflussi per 1,6 miliardi di dollari, mentre gli AUM sono saliti oltre i 36 miliardi di dollari.

 

___

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo