L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di Stellar (XLM) per il 1° marzo

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Stellar Lumens sta attraversando una fase di correzione significativa, con il prezzo che fatica a riconquistare la resistenza di 0,35$ in un contesto di mercato ribassista. Nonostante il calo attuale, l’asset mantiene il supporto chiave a 0,30$, consolidato dal forte slancio rialzista registrato a fine 2024.

Al momento, XLM viene scambiato a 0,3178$ e segna una perdita di oltre il 4% nelle ultime 24 ore e del 3% su base settimanale. Il quadro di lungo termine rimane però positivo: nell’ultimo anno, il token ha registrato un’impressionante crescita di quasi il 170%, dimostrando una resilienza che potrebbe tradursi in nuove opportunità di mercato.

Grafico del prezzo di XLM nell’ultimo anno. Fonte: Finbold

Attualmente, Stellar mostra un momentum ribassista nel breve termine. Il suo prezzo è al di sotto della Media Mobile Semplice (SMA) a 50 giorni di 0,4027$, ma sopra la SMA a 200 giorni di 0,2393$, dati che suggeriscono una debolezza nel breve periodo ma una possibile tendenza rialzista nel lungo termine.

L’Indice di Forza Relativa (RSI) è a 42,10, vicino alla zona di ipervenduto, indicando un interesse d’acquisto limitato. Se XLM scendesse a 0,24$, potrebbe trovare un forte supporto ma una rottura al di sotto di questo livello potrebbe innescare ulteriori ribassi. Una ripresa sopra 0,40$ invertirebbe il momentum in direzione rialzista.

Previsione dell’IA sul prezzo di XLM

Per quanto riguarda la previsione del prezzo di XLM, abbiamo consultato diversi strumenti di intelligenza artificiale per determinare l’andamento della criptovaluta nel breve termine, in particolare per il 1° marzo 2025.

L’IA, sfruttando diversi modelli predittivi, ha stimato un prezzo medio di 0,330$, suggerendo un possibile aumento del 2,85% entro il 1° marzo.

Tra le previsioni dei vari modelli di IA, Grok 2 Vision è il più rialzista, visto che ha ipotizzato che XLM raggiunga 0,380$ (+18,44%). La sua analisi, va tenuto in debita considerazione, si basa su un mercato stabile e sull’assenza di eventi rilevanti che potrebbero influenzare drasticamente il prezzo.

Claude 3 Opus è piuttosto allineato, visto che stima un prezzo di 0,340$ (+5,77%), basandosi su un forte slancio rialzista e segnali di golden cross.

Di contro, ChatGPT-4o è più cauto e prevede un prezzo di 0,350$ (+2,90%), avvertendo di un possibile setup tecnico ribassista a causa di una formazione di una death cross. Ancora meno ottimista si rivela ChatGPT-4o Mini che adotta una posizione ribassista, stimando che XLM scenda a 0,250$, con un calo del 22,08%.

Fondamentali di XLM

L’andamento del prezzo di XLM sarà fortemente influenzato dai fondamentali di Stellar, una delle principali reti di pagamento basate su blockchain, supportata da partnership strategiche di rilievo. La piattaforma ha già stretto accordi con MoneyGram e Circle per i pagamenti transfrontalieri, oltre a collaborare con diverse banche centrali attraverso la Stellar Development Foundation.

Queste alleanze potrebbero favorire un crescente interesse istituzionale nei confronti di XLM, rendendolo un asset con un significativo potenziale di crescita nel lungo termine.

Inoltre, XLM potrebbe registrare aumenti di prezzo grazie alla sua correlazione storica con XRP, poiché i due asset tendono spesso a muoversi in sincronia. Se si concretizzassero importanti sviluppi legati a XRP – come l’eventuale approvazione di un ETF su XRP – l’afflusso di capitali e il conseguente aumento del prezzo potrebbero avere un impatto positivo anche su XLM.

La prevendita di MIND of Pepe si scalda

Restando in argomento di impatto positivo sul mercato, c’è un progetto che sta guadagnando una crescente attenzione. Si tratta di MIND of Pepe che sfrutta due delle “tendenze più calde” del momento: l’interesse per le criptovalute basate sull’intelligenza artificiale e l’attrattiva delle meme coin.

Non a caso la sua prevendita parla di già oltre 6,6 milioni di dollari raccolti in poco più di un mese.

Ma cosa rende unico questo progetto? Il suo principale punto di forza è il suo Agente AI che è in grado di scansionare il mercato, interagire con la community crypto e persino lanciare nuovi token. I detentori di MIND ottengono un accesso privilegiato alle sue analisi, acquisendo un vantaggio potenziale nel mercato.

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Peter Schiff: ‘Bitcoin sotto i $65.000 se il Nasdaq crolla’
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-03-17 12:00:00
Previsione Prezzi
Il prezzo di Cardano sta per fare un breakout: ecco quando ADA salirà del 15%
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-17 11:31:29
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo