Le balene XRP fanno acquisti sfrenati: Ecco i livelli di prezzo da monitorare
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
I grandi investitori – le cosiddette balene o whale – stanno mostrando grande fiducia in XRP nonostante il token di Ripple stia affrontando una crescente pressione ribassista nel breve termine, in linea con l’andamento generale del mercato delle criptovalute.
In particolare, hanno già accumulato ben 150 milioni di XRP in sole 48 ore, mentre l’asset lottava per mantenersi al di sopra del supporto di 2,50 dollari, secondo i dati condivisi dal noto analista on-chain Ali Martinez in un post su X il 19 febbraio.
Questo accumulo potrebbe rappresentare un punto di svolta cruciale per XRP, poiché, storicamente, movimenti simili – ovvero quando i grandi investitori acquistano in massa – hanno preceduto un rimbalzo del prezzo. Inoltre, potrebbe contribuire a stabilizzare il token di Ripple, assorbendo la recente pressione di vendita e incentivando l’ingresso di investitori al dettaglio.

Livelli di prezzo di XRP da monitorare
Nel breve termine, XRP sta affrontando una resistenza intorno a 2,75 dollari, un livello in cui i precedenti tentativi di superamento sono stati contrastati dalla pressione di vendita. Al ribasso, l’area tra 2,40 e 2,50 dollari ha funzionato come un forte supporto.
Se XRP dovesse mantenere il suo slancio rialzista e superare la resistenza, potrebbe innescare un breakout verso i 3 dollari. Tuttavia, se dovesse perdere il supporto, potrebbe seguire una correzione più profonda fino a 2,20 dollari.
L’esperto di criptovalute Dark Defender, in un post su X il 19 febbraio, si è voluto concentrare sull’analisi sul lungo periodo e ha evidenziato i prossimi obiettivi di prezzo da monitorare per XRP. Egli ritiene che XRP sembra seguire la struttura delle Onde di Elliott.
Dopo aver completato l’Onda 2, il token si sta ora preparando per un movimento esplosivo nell’Onda 3, considerata tradizionalmente la fase più forte del ciclo.

Secondo il grafico dell’analista, i livelli di supporto chiave sono $2,4467 e $1,9996, mentre la resistenza si trova a $2,6052 e $3,3999. Se il momentum rialzista dovesse proseguire, XRP potrebbe puntare a $5,8563 e persino superare gli 8 dollari.
A rafforzare questa prospettiva rialzista, XRP sta rimbalzando dalla Ichimoku Cloud, un indicatore tecnico che suggerisce una forte continuazione al rialzo. L’attuale configurazione ricorda precedenti breakout di XRP, in particolare quello di novembre, quando il token è uscito da una lunga fase di consolidamento sotto 1 dollaro.
Nel frattempo, XRP potrebbe beneficiare di un ulteriore slancio grazie all’attenzione degli investitori sulle iniziative della Securities and Exchange Commission (SEC). L’agenzia, infatti, ha iniziato a esaminare le richieste di 21Shares e Bitwise per la quotazione di ETF spot su XRP, riconoscendo la domanda di 21Shares il 14 febbraio e quella di Bitwise il 18 febbraio. Questo avvia un processo formale, che include un periodo di 21 giorni per i commenti pubblici.
A tal proposito, gli analisti di ETF di Bloomberg, James Seyffart e Eric Balchunas, stimano una probabilità di approvazione del 65%. Anche aziende come Canary Capital e WisdomTree hanno presentato domande per ETF su XRP, segnalando un crescente interesse istituzionale.
Analisi del prezzo di XRP
Al momento, XRP è scambiato a $2,60, in calo di quasi 0,4% nelle ultime 24 ore. Tuttavia, sul grafico settimanale, l’asset ha registrato un aumento di quasi il 9%.

Sebbene XRP abbia guadagnato terreno su base settimanale, l’outlook a breve termine rimane ribassista, poiché il token viene ancora scambiato al di sotto della media mobile semplice (SMA) a 50 giorni, situata a $2,67. La sua posizione ben al di sopra della SMA a 200 giorni di $1,407, però, suggerisce un forte trend rialzista nel lungo termine.
Infine, l’indice di forza relativa (RSI) a 14 giorni, attualmente a 45,44, indica che XRP si sta avvicinando a livelli di ipervenduto.






