L’exchange Upbit sospende CRV a causa della vulnerabilità di Curve Finance

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’exchange sudcoreano Upbit ha deciso di sospendere temporaneamente i servizi di deposito e prelievo per il token CRV, di Curve Finance, a seguito della scoperta di vulnerabilità critiche.

L’annuncio è stato pubblicato oggi dall’exchange, che ha invitato gli utenti a prestare particolare cautela nell’investire in CRV fino a quando la situazione non verrà risolta.

Secondo quanto riportato, diverse vulnerabilità sono state individuate nei pool di stablecoin associati a Curve (CRV). Queste vulnerabilità hanno provocato una notevole volatilità nel valore di CRV, rendendo necessaria la sospensione dei servizi per proteggere gli investitori.

Attacchi mirati a una falla di rientranza

La piattaforma DeFi Curve Finance ha sperimentato problemi legati a una vulnerabilità di rientranza, che rappresenta una falla di sicurezza pericolosa, permettendo il possibile drenaggio di fondi attraverso chiamate contrattuali ininterrotte. Gli attacchi legati a questa vulnerabilità sono stati segnalati ieri e oggi, con flussi di fondi significativi collegati a interazioni che hanno sfruttato specifiche versioni del compilatore Vyper.

In un tweet, Vyper ha informato che le versioni 0.2.15, 0.2.16 e 0.3.0 del compilatore risultano vulnerabili al malfunzionamento dei blocchi di rientranza. Pertanto, si sta conducendo un’indagine per risolvere il problema, e tutti i progetti che fanno uso di queste versioni sono stati invitati a contattare Vyper immediatamente.

Un furto non quantificato

La situazione è ulteriormente aggravata dal furto di milioni di token CRV, verificatosi pochi minuti prima di una missione di salvataggio white hat, che aveva lo scopo di proteggere i fondi degli utenti.

Al momento, Upbit sta collaborando con gli sviluppatori di Curve Finance e Vyper per risolvere le vulnerabilità e ripristinare la sicurezza della piattaforma. Nel frattempo, il mercato di CRV rimarrà congelato sulla borsa, e gli utenti sono invitati a prestare massima attenzione e ad attendere ulteriori aggiornamenti prima di effettuare qualsiasi movimento relativo al token.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo