L’exchange SwissBorg lancia il token BORG e fa il suo ingresso nella DeFi

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’exchange crypto Swissborg ha annunciato la migrazione dei token CHSB al nuovo standard BORG che segna l’ingresso nel mondo della Finanza Decentralizzata (DeFi).

L’exchange crypto SwissBorg migra dal token nativo CHSB al nuovo standard DeFi BORG

Non sono previsti grossi scossoni per gli utenti di Swissborg. La piattaforma ha annunciato una transizione fluida da un formato all’altro.

Ogni CHSB, non importa dove sia depositato nell’account cliente, sarà convertito automaticamente in BORG.

La migrazione da CHSB a BORG si svolge in cinque giorni e terminerà domani 21 ottobre. Resta invariata la fornitura totale fissata a 1 miliardo. Il rapporto di conversione da 1 CHSB a 1 BORG mantiene invariato il valore del token.

I vantaggi di BORG

Con i token BORG gli utenti della piattaforma avranno diritto al voto per la governance di Swissborg, ma godranno anche di altri vantaggi come il rendimento sullo Earn Yield o di Early Deals.

Altro vantaggio essenziale per operare in ambito DeFi è la compatibilità con diverse blockchain, a differenza di CHSB che non era un token multichain.

Nel comunicato diramato per annunciare la conversione, SwissBorg ha spiegato:

“L’attenzione alla trasparenza, alla sicurezza e al decentramento continua a definire la nostra visione di futuro. Con meccanismi di transizione trasparenti, un forte impegno per la sicurezza e un approccio innovativo all’utilità on-chain, siamo pronti a ridefinire il panorama delle criptovalute. Nuove opportunità stanno arrivando per i titolari di BORG e ti ringraziamo per aver preso parte a questa entusiasmante impresa. Insieme stiamo costruendo un futuro trasparente, sicuro e decentralizzato.”

Swissborg non è l’unico exchange a comprendere il potenziale dell’accesso alla DeFi, anche Coinbase, uno dei maggiori exchange al mondo, ha recentemente lanciato la blockchain Layer-2, Base a questo scopo.

La notizia della migrazione non ha suscitato effetti positivi nell’immediato e il token CHSB continua a essere scambiato in ribasso dello 0,58% in 24 ore.

Grafico CHSB - Fonte CoinMarketCap

La piattaforma preparava la migrazione da tempo e il primo annuncio è stato fatto l’estate scorsa.

Il token BORG è sviluppato su Ethereum secondo lo standard OpenZeppelin ERC-20 così da contare su una struttura robusta e sicura. L

o smart contract di BORG è stato verificato da Hacken, e ha ottenuto il punteggio massimo.

La transazione sarà completata entro il primo trimestre del prossimo anno, da quel momento in poi gli unici token operativi sulla piattaforma saranno i nuovi BORG e gli utenti avranno accesso a un più ampio ventaglio di opportunità.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Blockchain News
La SEC ospiterà altre 4 tavole rotonde sulle criptovalute, mentre cambia l’approccio normativo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-27 11:41:05
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo