L’exchange Crypto Bittrex Multato per Aver Evaso le Sanzioni USA
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

L’Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha multato per circa 24 milioni di dollari l’exchange crypto Bittrex. Quest’ultimo ha anche dovuto firmare un accordo di 29 milioni di dollari con il Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN) del dipartimento. Le multe sono legate alle apparenti violazioni, da parte di Bittrex, delle norme antiriciclaggio e delle sanzioni contro alcuni Paesi. Scopri qui le migliori crypto Proof of Stake su cui Investire nel 2022
Il dipartimento ha scritto in un comunicato:
“A causa delle carenze, da parte di Bittrex, in merito alle sue procedure di conformità alle sanzioni, quest’ultimo non è riuscito a impedire che le persone nella regione ucraina della Crimea, a Cuba, in Iran, in Sudan e in Siria utilizzassero la sua piattaforma per effettuare transazioni relative a valute virtuali, per un valore di circa 263.451.600.13 dollari, tra marzo 2014 e dicembre 2017 “.
Secondo quanto riferito nella dichiarazione, i programmi di sanzioni applicabili vietano alle persone statunitensi di effettuare transazioni con queste giurisdizioni. Inoltre il dipartimento ha affermato che l’exchange, con sede in Liechtenstein e alle Bermuda, sulla base degli indirizzi IP raccolti dai suoi clienti, aveva la possibilità di verificare che gli utenti fossero situati in giurisdizioni soggette a sanzioni.
Nella dichiarazione si legge: “Tuttavia, durante le transazioni, Bittrex non stava controllando le informazioni dei clienti per verificare la loro appartenenza a giurisdizioni soggette a sanzioni. Queste informazioni non sono state volontariamente autodenunciate”.
Himamauli Das, direttore di FinCEN, ha affermato:
“Per anni, il programma antiriciclaggio e le mancate segnalazioni SAR di Bittrex hanno esposto inutilmente il sistema finanziario statunitense a soggetti pericolosi”. Le mancanze di Bittrex hanno creato un’esposizione a controparti ad alto rischio, tra cui giurisdizioni sottoposte a sanzioni, mercati darknet e aggressori di ransomware”.
Secondo quanto riferito dal New York Times, l’exchange ha dichiarato: “Sin dall’inizio, Bittrex ha cercato di rispettare tutti i requisiti governativi in modo diligente e in buona fede”.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader