Le ultime proposte di Polkadot potrebbero avere un impatto su DOT?

polkadot prezzo
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Polkadot

Polkadot, una blockchain che permette l’interconnessione di diverse chain, chiamate Parachain, ha recentemente presentato alcune nuove proposte che potrebbero avere un impatto sul suo funzionamento.

 

Una delle proposte più rilevanti è il Referendum 335 che riguarda il nuovo calendario delle aste per il prossimo anno. Questa proposta sta ottenendo molto sostegno, con il 98,1% dei voti favorevoli.  Le aste di Polkadot sono eventi in cui le blockchain competono per ottenere uno slot sulla rete di Polkadot. Gli slot sono spazi limitati all’interno della chain che consentono alle parachain di collegarsi e interagire con Polkadot.

Un’altra proposta importante è il Referendum 340, che propone di aprire un canale HRMP tra Asset Hub e Polimec. Anche questa proposta è andata a buon fine e per ora è stata approvata con oltre il 99% dei voti. I canali HRMP sono un meccanismo usato in Polkadot per consentire la comunicazione tra le parachain, mentre l’Asset Hub si occupa della gestione e dello scambio di asset digitali in Polkadot.

Polimec, invece, è un protocollo di finanziamento decentralizzato guidato dalla community di Pokadot per accelerare l’ecosistema Web3.

Secondo il comunicato stampa, la creazione di un collegamento tra AssetHub e Polimec è importante, poiché i progetti che intendono raccogliere i finanziamenti su Polimec utilizzeranno le stablecoin (come USDT o USDC)  o altri token, in base alle decisione del progetto.

Che impatto hanno queste proposte su DOT?

Queste proposte, anche se non hanno un effetto diretto sul prezzo, svolgono un ruolo importante nel plasmare il sentiment del mercato, che a sua volta influisce sul prezzo del token.

La popolarità di DOT sembra diminuita, come è evidente dalla diminuzione del suo volume social. Inoltre, si è registrato un aumento del sentiment negativo nei confronti del token, con un calo significativo del sentiment ponderato dopo il picco avvenuto il 9 dicembre 2023.

Polkadot

Fonte: Santiment

Nonostante la sua popolarità sia diminuita, nel grafico settimanale il prezzo di DOT è rimasto verde.

Al momento DOT sta scambiando al livello di 6,91 dollari, con un aumento del 4.16%. Inoltre il token ha segnato un aumento del 22% negli ultimi sette giorni.

DOT

Grafico del valore di DOT. Fonte: CoinMarketCap

Il volume di trading rimane elevato e questo vuol dire che rimane costante l’interesse degli investitori. Anche la domanda di DOT nel mercato dei derivati è elevata, come dimostra il suo tasso di finanziamento verde su Binance.

DOT

Fonte: Santiment

Oltre al prezzo, è salito anche il suo Open Interest. Ogni volta che l’open interest aumenta, cresce anche le probabilità che il trend del prezzo continui.

DOT

Fonte: Coinglass

 

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo