Polkadot condivide notizie entusiasmanti. Basteranno a innescare un rialzo di DOT?

altcoin Meme Kombat polkadot
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nell’ultimo periodo il prezzo di Polkadot (DOT) è stato soggetto a un trend ribassista che ha tormentato non poco i traders dell’altcoin. Come riportato da AMBCrypto, il 10 ottobre DOT non è riuscita a superare il livello di 4 dollari; inoltre, un ulteriore ostacolo è stato rappresentato dalle forti vendite

Tuttavia, dopo l’ultimo annuncio, i traders potrebbero ritrovare nuova fiducia nella rete blockchain. Il giornalista di criptovalute Colin Wu, infatti, riporta che l’agenzia di sviluppo di Polkadot ha annunciato un nuovo piano incentrato sulla comunità.

Come si legge nel tweet, la rete prevede di impiegare 22,08 milioni di dollari e 5 milioni di token DOT per aiutare i progetti ad avere un maggiore impatto sul futuro.

Anche la Web3 Foundation è intervenuta su X (precedentemente noto come Twitter) per condividere le proprie opinioni in merito. La Fondazione ha sottolineato l’importanza della comunità. Inoltre, nel comunicato si afferma che l’obiettivo è quello di potenziare i team e gli individui attraverso un nuovo programma dedicato.

Una celebrazione che non sembra tale

Sebbene i detentori, gli sviluppatori e i sostenitori di DOT possano essere soddisfatti dell’annuncio, l’azione del prezzo dell’altcoin mostra ancora una tendenza ribassista.

Secondo i dati di CoinMarketCap, DOT è ancora in calo del 6,69% negli ultimi sette giorni e dello 0,69% nelle ultime 24 ore.

Inoltre, i dati di Coinglass al 10 ottobre indicano che il mercato ha favorito i possessori di posizioni corte rispetto a quelle lunghe. Al momento della stesura del presente articolo, il 48% delle posizioni lunghe era superiore al 52% rispetto alle corte, e questo non è un buon segno per l’altcoin.

Tuttavia, i dati di Santiment hanno rivelato qualcosa che potrebbe far sperare gli investitori e i traders in un imminente rialzo: al 10 ottobre, il sentimento ponderato di DOT ha registrato una leggera ripresa.

Sebbene non sia ancora vicina ai massimi degli ultimi tre mesi, il miglioramento della metrica indica che gli investitori hanno ancora qualche speranza.

Anche l’attività di sviluppo di DOT ha registrato un miglioramento, seppur non troppo drastico, segno che è in atto un certo sviluppo.

Inoltre, la Social Dominance di DOT si è ripresa, indicando che l’altcoin sta guadagnando slancio sul fronte del sentimento social.

Polkadot Insider ha anche condiviso un’altra informazione che potrebbe essere fondamentale per la ripresa di DOT. Il 10 ottobre ha pubblicato un aggiornamento che evidenziava la rilevanza dei progetti di Polkadot nel mese di settembre.

Secondo l’aggiornamento, le parachains dell’ecosistema stanno raggiungendo un vasto pubblico e attirano sempre di più sviluppatori e investitori.

Meme Kombat (MK): la nuova altcoin dal potenziale 10x

Insomma, chi è alla ricerca di guadagni nel breve periodo farebbe bene a mettere da parte DOT, almeno per ora, e a concentrarsi sui nuovi token in prevendita.

Le nuove memecoin, in particolar modo, sono in grado di attrarre gli investitori con il fascino dell’ignoto e la possibilità di rapidi profitti, intensificati dall’elemento virale e dalla loro natura speculativa.

Sotto questo aspetto, però, la piattaforma di Meme Kombat offre qualcosa in più. Il suo token nativo MK, infatti, non si limita ad avere una valenza puramente speculativa, ma possiede anche una certa utilità in quanto può essere messo in staking e garantire un ulteriore reddito passivo ai suoi detentori.

Grazie a questo aspetto, la prevendita di Meme Kombat sta beneficiando di un forte slancio e il token MK viene presentato come una moneta con un potenziale di guadagno 10x su YouTube.

https://www.youtube.com/watch?v=gTAnowRMHa0

La crescente attenzione da parte degli influencer di criptovalute aumenterà probabilmente la consapevolezza, che a sua volta potrebbe spingere la domanda rialzista. Nel frattempo, la prevendita di Meme Kombat ha già raccolto più di 455.000 dollari su un obbiettivo finale di 1 milione di dollari.

Meme Kombat combina insieme il meccanismo di staking con le scommesse in criptovalute; il suo obiettivo principale è quello di creare un’arena unica, la Meme Kombat Arena, all’interno della quale avranno luogo battaglie tra i personaggi meme dei token più popolari, tra cui anche DOGE e SHIB.

Tutte le battaglie e i relativi esiti, avverranno sulla blockchain e saranno gestite dall’Intelligenza Artificiale, in modo da garantire la massima sicurezza ed equità di gioco. Per scommettere sull’esito delle battaglie, bisognerà utilizzare i token MK precedentemente messi in staking; così facendo, Meme Kombat offrirà agli investitori due diverse fonti di reddito: le ricompense delle scommesse e il reddito passivo APY.

Sebbene questa idea abbia già di per sé un fascino virale, il team sta ancora consolidando i meccanismi di ricompensa Stake-to-Earn e Bet-to-Earn, che potrebbero aumentare ulteriormente la domanda di Meme Kombat.

Al momento, per esempio, lo Staking offre ancora un rendimento annuo del 112%. L’inizio della Stagione 1 è previsto subito dopo la prevendita: in questo caso i progressi fondamentali dovrebbero sostenere un andamento potenzialmente rialzista dei prezzi dopo il lancio, il che sta già suscitando un forte interesse tra i traders di criptovalute.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo