Le transazioni su Cardano sono aumentate di quasi il 50% nel secondo trimestre!

ada blockchain cardano token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nel corso del secondo trimestre, Cardano, una delle principali piattaforme blockchain nello spazio delle criptovalute, ha registrato un notevole incremento delle transazioni mostrando un aumento del 50% quasi. Questa significativa crescita è attribuita principalmente agli sforzi di miglioramento della rete e all’ingresso di nuovi utenti.

Inoltre, il carico sulla blockchain, indicativo della quantità di dati contenuti nei blocchi in un dato periodo, è salito dal 40% del primo trimestre al 50% nel secondo trimestre, raggiungendo addirittura un picco impressionante dell’81% nel mese di maggio.

Un Notevole Incremento dell’Attività sulla Blockchain di Cardano

L’attività sulla blockchain di Cardano ha registrato una notevole espansione nel secondo trimestre (Q2), sia in termini di valore bloccato che di metriche transazionali rispetto al trimestre precedente. Questo risultato è in parte attribuibile ai progressi tecnologici e all’interesse crescente da parte degli sviluppatori.

L’exchange decentralizzato Minswap ha segnato il maggior incremento in termini assoluti, e numerose nuove applicazioni decentralizzate (dApps) hanno contribuito a questo aumento.

Tuttavia, secondo il rapporto commissionato da Cardano Input Output, anche se l’attività transazionale è aumentata, il numero di utenti attivi giornalieri è diminuito del 4%. Questo rappresenta il quarto calo dell’attività degli indirizzi negli ultimi cinque trimestri. Nonostante tutto, però, emerge una tendenza interessante:

“La relazione tra transazioni e indirizzi attivi è costantemente cresciuta negli ultimi cinque trimestri, suggerendo che l’utente medio ora è più attivo che mai”.

Sviluppi e Ampliamenti Significativi nell’Ecosistema di Cardano

Il carico sulla blockchain, che misura la quantità di dati contenuti nei blocchi in un periodo specifico, è salito al 50% nel secondo trimestre, rispetto al 40% del trimestre precedente. Il picco è stato raggiunto a maggio, con un notevole carico dell’81%.

Inoltre, i dati di DefiLlama indicano che su Cardano sono stati bloccati token per un valore di 175 milioni di dollari, il livello più elevato dell’anno, seppur al di sotto del picco storico di 340 milioni di dollari raggiunto nel maggio 2022.

Questa crescita dell’attività coincide con importanti aggiornamenti introdotti in Cardano dall’inizio dell’anno. A giugno è stata implementata una modifica per ridurre le transizioni “epocali” (specifici periodi di produzione di nuovi blocchi), rendendo la blockchain più efficiente per gli utenti.

A marzo, la funzionalità di Milkomeda ha permesso agli utenti di Cardano di accedere agli smart contract dell’Ethereum Virtual Machine (EVM) utilizzando il proprio portafoglio Cardano (ADA), ampliando così l’utilità dell’ecosistema.

Maggiore Utilità per i Token ADA

Uno degli sviluppi più significativi riguarda l’utilizzo esclusivo dei token Cardano nelle applicazioni sviluppate, a differenza dell’Ether (ETH), il token nativo della rete Ethereum. Ciò rafforza l’utilità dei token ADA per i loro detentori, offrendo loro maggiore scelta e flessibilità all’interno dell’ambiente delle criptovalute.

Al momento della chiusura di questo articolo, Cardano (ADA) è scambiato a 0,30 dollari, evidenziando un aumento del 4,23% nelle ultime 24 ore.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo