Paolo Ardoino: Il lancio della stablecoin di PayPal non avrà ripercussioni su Tether

stablecoin tether
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il colosso dei pagamenti digitali, PayPal, ha lanciato la sua stablecoin ancorata al dollaro USA, PayPal USD (PYUSD), ma Paolo Ardoino, CTO di Tether, ha rassicurato che questo non avrà alcuna conseguenza sulla stablecoin di Tether, USDT.

In un’intervista rilasciata al media The Block, Paolo Ardoino ha dichiarato:

“A nostro avviso, l’USDT non risentirà dell’impatto. Questo perché PYUSD è stato introdotto negli Stati Uniti, dove Tether non è operativo”.

Tuttavia, quando Ardoino è stato interrogato sulla possibilità che PYUSD fosse lanciato a livello internazionale, ha suggerito che ciò potrebbe essere positivo per l’intera industria delle criptovalute e ha aggiunto:

“Questo aspetto è interessante. L’emergere di un’altra stablecoin negli Stati Uniti potrebbe influenzare le entrate dei pagamenti, che finora hanno alimentato principalmente Mastercard e Visa. Inoltre, potrebbe favorire una crescita ulteriore del settore e spingere verso una regolamentazione più equilibrata”.

Un ulteriore beneficio del lancio di PYUSD potrebbe essere l’effetto sulla concorrenza di Tether. In tal senso, e forse facendo riferimento alla stablecoin USDC di Circle, Ardoino ha sottolineato:

“Potrebbe portare a una riduzione della concorrenza, la quale è concentrata principalmente negli Stati Uniti. Al contrario, Tether ha come focus i mercati emergenti e i Paesi in via di sviluppo”.

Il potenziale impatto su USDC della stablecoin di PayPal

Tuttavia, secondo il CEO di Enclave Markets, David Wells, l’impatto diretto della stablecoin di PayPal su USDC resta ancora da chiarire.

Wells, che in passato è stato product lead per Paxos dollar (USDP) e Binance USD (BUSD) mentre lavorava per Paxos dal 2017 al 2020, ha dichiarato a The Block che PYUSD, emessa da Paxos, e USDC probabilmente si contenderanno la stessa base di utenti: persone interessate a utilizzare una stablecoin regolamentata negli Stati Uniti.

Tuttavia, affinché PYUSD possa competere pienamente con USDC, sarà necessario che venga quotata su importanti piattaforme di scambio di criptovalute. Wells ha affermato:

“Non è chiaro quando e se PYUSD verrà quotata su importanti exchange, quindi inizialmente potrebbe concentrarsi sul caso d’uso dei pagamenti multi-piattaforma. Nel lungo termine, PYUSD potrebbe affrontare USDC anche nel mercato del trading di criptovalute, inclusi i settori della finanza decentralizzata (DeFi)”.

Anche Anders Helseth, vicepresidente della società di ricerca sulle criptovalute K33, ha espresso una visione simile:

“Ritengo che nel breve termine un fattore determinante sarà l’adozione da parte di alcuni exchange della stablecoin di PayPal”.

Al momento, Circle non ha risposto alle richieste di commento da parte di The Block.

Il token USDT di Tether continua a detenere il titolo di prima e più grande stablecoin al mondo, con una fornitura totale di oltre 84 miliardi di token, come riportato dal Data Dashboard di The Block. USDC segue USDT con una fornitura totale di oltre 24 miliardi di gettoni.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo