Le transazioni giornaliere di Arbitrum (ARB) raggiungono il massimo storico mentre lancia l’Airdrop

Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Le transazioni su Arbitrum (ARB) stanno ormai raggiungendo numeri da record, mentre il popolare layer-2 sta cedendo il 12,75% della sua offerta di token tramite un Airdrop. La Fondazione Arbitrum sta infatti distribuendo i token agli utenti idonei per rendere l’ecosistema più decentralizzato rispetto alle catene concorrenti che effettuano lo scaling di Ethereum (ETH).

Attenzione alle truffe

Come sempre accade quanto un token è molto ricercato, si moltiplicano anche le truffe online. Per questo la fondazione di Arbitrum ha lanciato un messaggio ai suoi utenti:

“Utilizzate solo il sito web http://arbitrum.foundation per richiedere il vostro ARB. Questo è il modo più sicuro per richiederlo e potrete votare il vostro delegato dell’ecosistema preferito! La Fondazione Arbitrum è entusiasta di iniziare questa nuova era di governance on-chain con l’ecosistema”.

I dati di Arbiscan

Secondo l’esploratore di blockchain Arbiscan riportate da TheDailyHodle, le transazioni giornaliere su Arbitrum sono schizzate a 2.733.872 giovedì 23 marzo, quando è stato lanciato l’airdrop. Il numero di transazioni era invece di appena 1.218.525 mercoledì.

Il numero di transazioni di Arbitrum è anche superiore a quello di Ethereum nello stesso periodo. I dati della piattaforma di analisi Etherscan mostrano che la valuta di Vitalik Buterin ha raggiunto solo 1.073.049 e 1.077.305 transazioni giornaliere rispettivamente il 22 e il 23 marzo.

All’inizio di questa settimana Coinbase ha aggiunto ARB alla sua tabella di marcia in previsione dell’airdrop. Anche Binance ha dichiarato che sta quotando il token, ma ARB sta attualmente registrando perdite significative.

Arbitrum vale, nel momento in cui scriviamo, circa 1,48 dollari, in calo di quasi l’80 % nelle ultime 24 ore come dimostra il grafico di CpoinGecko.

Leggi Anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo