Confermato l’Airdrop di Arbitrum: Ecco come verificare l’idoneità per ARB

token
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Arbitrum, la soluzione di scaling di livello 2 di Ethereum, ha annunciato oggi il lancio di un nuovo token ARB. La Fondazione Arbitrum ha rivelato che i token saranno distribuiti ai membri della comunità e che le richieste di token inizieranno il 23 marzo, circa sette giorni dopo la pubblicazione.

 

Con l’introduzione di ARB, Arbitrum si trasformerà in un’organizzazione autonoma decentralizzata (DAO), consentendo ai titolari di ARB di votare sulle decisioni chiave che governano Arbitrum One e Arbitrum Nova.

Arbitrum DAO controllerà le decisioni chiave a livello di protocollo principale, compresi gli aggiornamenti tecnologici e l’allocazione delle entrate per il supporto dell’ecosistema. Offchain Labs, il creatore di Arbitrum, sottolinea che il token ARB renderà l’ecosistema Arbitrum più decentralizzato rispetto alle catene di scaling alternative.

Cos’è ARB e come richiederlo?

Arbitrum ha collaborato con Nansen, una società di analisi crittografica, per determinare l’idoneità del token ARB in base all’attività degli utenti. Gli utenti idonei possono richiedere i token visitando il sito web ufficiale di Arbitrum.

La circolazione totale di ARB sarà di 10 miliardi; il 56% controllato dalla comunità e il 44% assegnato agli investitori e ai collaboratori principali di Offchain Labs.

I token ARB saranno utilizzati esclusivamente per la governance del protocollo, consentendo ai titolari di votare sulle modifiche al codice. Un consiglio di sicurezza di 12 persone, governato dall’Arbitrum DAO, avrà la possibilità di effettuare correzioni di bug più rapidamente.

L’introduzione di ARB coincide con il lancio di Arbitrum Obit, che consente ad applicazioni e protocolli di terze parti di costruire blockchain di livello 3 sull’infrastruttura a basso costo di Arbitrum.

Promemoria: Gli utenti devono prestare attenzione quando richiedono i loro token, poiché i truffatori spesso sfruttano gli airdrop per ingannare le persone attraverso siti web falsi e altri metodi fraudolenti.

Pietre miliari tecniche di Arbitrum

Il ritardo di Arbitrum nel lancio del suo token di governance è attribuito alla priorità dello sviluppo tecnologico. Secondo Steven Goldfeder, CEO di Offchain Labs, Arbitrum ha raggiunto importanti traguardi tecnici, come le prove di frode funzionanti, che il principale concorrente non ha ancora raggiunto.

Questa attenzione alla tecnologia sottolinea l’impegno del progetto verso la decentralizzazione e la scalabilità in sicurezza della rete Ethereum.

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
La prevendita di Bitcoin Hyper acquista slancio
2025-06-14 08:18:00
Blockchain News
Amazon, Walmart ed Expedia valutano l’emissione di stablecoin
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-13 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo