Le Migliori Crypto da Acquistare Oggi (26 Ottobre): BTC, XRP, LUNC, TAMA, IMPT, D2T
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Bentornati al nostro appuntamento giornaliero che indica quali criptovalute sono in trend rialzista e l’andamento del mercato in generale. Le crypto analizzate oggi come potenziali investimenti in outlook positivo sono:
- Bitcoin (BTC)
- Ripple (XRP)
- Luna Classic (LUNC)
- Tamadoge (TAMA)
- Impt.io (IMPT)
- Dash2Trade (D2T)
Oggi, mercoledì 26 ottobre, segno positivo per tutte le crypto con una situazione che potrebbe anche migliorare nelle prossime ore. Bitcoin ha superato con slancio i 20mila dollari ed è rimasto stabile nell’intervallo tra 20.200 e 20.395. In caso di superamento di quota 22mila le cose potrebbero diventare molto interessanti. Qui potete leggere le previsioni degli esperti riguardo Bitcoin.
BTC
Ottimo andamento nelle24ore per Bitcoin con minimo a 19.263,91 dollari e massimo a 20.395,41 dollari. Qui le nostre previsioni rialziste.
XRP
Andamento ascendente per Ripple nelle ultime 24 ore. Minimo a 0,445474 dollari e massimo a 0,471756 dollari. Qui trovate le nostre previsioni dettagliate. Qui invece trovate le ultime notizie nella battaglia legale con la SEC (Security and Exchange Commission) che potrebbero condizionare l’andamento del token XRP.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili
LUNC
Grafico spiccatamente rialzista nelle 24ore con minimo a 0,00022965 dollari e massimo a 0,00024875 dollari. Qui le previsioni per tutto il mese di ottobre.
TAMA
Andamento nelle 24ore con propulsione rialzista, ora è stabile con valore minimo a 0,02352188 dollari e valore massimo a 0,024738644 dollari. È un progetto che ha raccolto incredibili investimenti e sta spopolando dopo la sua quotazione sugli Exchange.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
IMPT
Una buona alternativa a queste crypto, anche in un’ottica di diversificazione del wallet, potrebbe essere il nuovo token IMPT.
A poche settimane dall’inizio della prevendita, il token IMPT ha collezionato finanziamenti pari a 10 milioni di dollari.
La raccolta online degli investimenti è però solo il primo passo. IMPT.io punta infatti a trasformare radicalmente il settore del “carbon credit” ovvero la compensazione delle emissioni di CO2 emessa da privati e aziende.
IMPT fa appello agli investitori preoccupati per il degrado ambientale sostenendo iniziative “green” come la ricerca di energie rinnovabili e combattendo la deforestazione. Migliorare l’ambiente ed essere socialmente responsabili non è infatti in conflitto con la realizzazione di un profitto. Il principale contributo del progetto è proprio quello di evidenziare questa premessa, trasformandola in una realtà quotidiana per acquirenti, rivenditori e investitori.
Per essere coinvolti in questo nuovo processo completamente sostenibile, basta connettere un “Wallet”, ovvero il portafoglio digitale dove vengono custodite le criptovalute, all’indirizzo: impt.io. Qui sarà possibile acquistare i token IMPT tramite Etehreum o USDT.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
D2T
Un’altra strategia interessante potrebbe essere quella di puntare sulla prevendita dei nuovi token. Nel 2022 diversi token hanno ottenuto un discreto successo dopo il lancio sugli Exchange. Da poco è stata lanciata la prevendita di un nuovo token: Dash 2 Trade. Si tratta di un progetto legato a una piattaforma di segnali di trading che punta a offrire indicazioni sulle operazioni di trading crypto.
È partita venerdì 21 ottobre la prima fase di presale che offre il token D2T al prezzo di 0,0476 dollari. Circa il 25% dei token della prima fase sono letteralmente andati a ruba, una volta finita la prima fase il prezzo salirà.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.