Le migliori 8 App per il mining di criptovalute sullo smartphone

altcoin criptovalute mining
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il mining di criptovalute sta diventando sempre più accessibile al grande pubblico. Questo anche grazie alle innovative applicazioni che offrono funzionalità di cloud mining, una soluzione più economica che permette di dedicarsi al mining di criptovalute senza dover disporre dell’hardware necessario.

Queste piattaforme continuano ad aggiornare le loro offerte, per offrire agli utenti la migliore esperienza.

Per saperne di più, ecco una selezione delle 8 app di cloud mining per smartphone da provare nel 2024.

1. AST Mining: un servizio globale che copre più di 150 Paesi in tutto il mondo

  • Anno di lancio: 2016
  • Applicazione Android:
  • Applicazione iOS:

La piattaforma AST Mining è stata lanciata nel 2016 e mira a offrire un’ampia gamma di funzionalità di mining di criptovalute a tutte le categorie di minatori. A tal fine, offre agli utenti un’ampia scelta di pacchetti di mining sulle principali criptovalute, come Bitcoin (BTC), Litecoin (LTC) e Dogecoin (DOGE).

Logo AST Mining – Fonte: AST Mining

Come altre piattaforme di cloud mining del settore, AST Mining eroga i pagamenti su base giornaliera. Per i minatori è disponibile anche un’interfaccia con tutti i dati e i grafici relativi al mining di criptovalute. L’altro vantaggio di AST Mining è che non ci sono costi di manutenzione.

Gli utenti possono installare AST Mining sul proprio smartphone. Secondo il suo sito ufficiale, AST Mining conta già più di 970.000 clienti in 150 Paesi del mondo.

2. ECOS: un sito leader di cloud mining adottato da oltre 550.000 minatori in tutto il mondo

  • Anno di lancio: 2016
  • Applicazione Android:
  • Applicazione iOS:

La piattaforma di cloud mining di criptovalute ECOS è stata lanciata nel 2016 e si definisce “leader nel mining di Bitcoin”. ECOS collabora con fornitori rinomati come BTC.com o Bitmain.

La piattaforma ECOS si definisce “Leader nel mining di Bitcoin” – Fonte: ECOS

Nel complesso, l’offerta della piattaforma è abbastanza completa, con la fornitura di strumenti pratici, come un calcolatore di mining e segnali di crescita. Oltre alla vasta gamma di contratti di mining, ECOS dispone di un negozio che copre il noleggio e l’acquisto di chip ASIC.

Con ECOS è possibile scambiare direttamente i BTC minati con oltre 200 criptovalute come ETH, USDT, USDC, BNB o XRP. ECOS possiede e gestisce il suo centro dati nella Zona Economica Libera in Armenia.

Il progetto ha già riscosso un certo successo, vantando l’approvazione di oltre 550.000 minatori di Bitcoin. ECOS è un’applicazione per il mining di criptovalute disponibile su Android e iOS.

3. Nicehash: una piattaforma di mining di riferimento sul mercato dell’hashrate

  • Anno di lancio: 2014
  • Applicazione Android:
  • Applicazione iOS:

La piattaforma slovena Nicehash ha fatto il suo debutto nel 2014. Nel 2024, Nicehash offre pacchetti di mining per varie criptovalute, supportando sia il mining CPU/GPU che ASIC.

I token supportati includono Bitcoin, Ethereum Classic, Litecoin, Dogecoin e Bitcoin Cash.

La piattaforma continua a rinnovare la sua offerta, in particolare con lo sviluppo di NiceHash QuickMiner.

Si tratta di un proprio miner di nuova generazione ancora in fase sperimentale, ed visto come un’alternativa al NiceHash Miner attualmente in uso sul sito.

Gli sviluppatori del progetto si sono anche assicurati di offrire agli utenti una maggiore accessibilità. Con le applicazioni Android e iOS del sito, gli utenti possono effettuare il mining in qualsiasi momento dal proprio smartphone.

4. Hashshiny: una piattaforma di mining cloud per le criptovalute 2.0

  • Anno di lancio: 2016
  • Applicazione Android:
  • Applicazione iOS:

Se state pensando di entrare nel settore del crypto cloud mining nel 2024, allora Hashshiny potrebbe rappresentare un’ottima alternativa. Per utilizzare la piattaforma è sufficiente creare un account e scegliere il contratto di mining appropriato per renderlo subito operativo.

Le applicazioni mobili di Hashshiny sono disponibili su Android e iOS – Fonte Hashshiny

Il progetto sta aggiornando il più possibile la sua offerta, con le più recenti soluzioni ASIC e GPU. Si distingue anche per i costi di manutenzione relativamente flessibili (0,05$/kWh). Per una maggiore sicurezza, Hashshiny conserva i fondi degli investitori in cold wallet.

Per rendere la piattaforma più completa, gli sviluppatori hanno aggiunto funzioni come i grafici del tasso di hash. I ricavi generati vengono versati ai minatori su base giornaliera.

L’offerta di crypto mining cloud di HashShiny supporta diversi token, tra cui Bitcoin, Dogecoin, Litecoin, Dash, Zcash, ecc. Le applicazioni mobili di Hashshiny sono disponibili anche su Android e iOS.

5. StormGain: una piattaforma di mining cloud all-in-one per i minatori di criptovalute

  • Anno di lancio: 2019
  • App per Android:
  • App per iOS:

Il progetto di criptovaluta StormGain è noto principalmente per il suo exchange decentralizzato di criptovalute. Allo stesso tempo, StormGain offre anche Bitcoin Cloud Miner, una funzione che consente agli utenti di minare fino a 0,0318 BTC al giorno.

Secondo la piattaforma, questa offerta unica non richiede attrezzature per il mining ed è completamente veloce e priva di rischi. I minatori possono operare dai loro smartphone, poiché StormGain dispone anche di applicazioni mobili su Android e iOS.

Registrandovi sul sito e utilizzando la sua funzione di cloud mining, potrete ottenere la vostra prima ricompensa mineraria dopo 4 ore.

Con l’app di Cloud Mining di StormGain è possibile ottenere la prima ricompensa dopo appena 4 ore – Fonte: StormGain

Inoltre, StormGain aumenta la velocità di mining in quanto i minatori commerciano e scambiano criptovalute sulla piattaforma. Al momento, l’offerta di cloud mining di StormGain supporta soltanto Bitcoin.

6. Binance Cloud Mining: pratico software di cloud mining nel 2024

  • Anno di lancio: 2017
  • Applicazione Android:
  • Applicazione iOS:

Lanciato nel 2017, Binance è il più grande exchange di criptovalute al mondo. Allo stesso tempo, l’exchange sta variando la sua offerta di servizi, toccando anche altri settori come il cloud mining.

Con il servizio di Cloud Mining di Binance, i minatori hanno accesso a contratti di mining con durata variabile. Hanno inoltre diritto a un wallet integrato per l’archiviazione delle ricompense minerarie e a strumenti per il monitoraggio delle prestazioni minerarie.

La piattaforma offre sia prodotti di mining di base sia prodotti di cloud mining che possono essere prenotati in anticipo.

L’offerta di cloud mining di Binance è dedicata principalmente a Bitcoin. L’app di cloud mining di Binance è disponibile su Android e iOS.

7. Bitdeer: redditività ottimizzata per il mining di criptovalute

  • Anno di lancio: 2013
  • Applicazione Android:
  • Applicazione iOS:

La piattaforma Bitdeer è leader nel settore del cloud mining e propone una serie di servizi, tra cui il cloud hosting. Le sue offerte sono dedicate al mining di Bitcoin e Bitcoin Cash.

Bitdeer sta ampliando la sua offerta con strumenti di mining riconosciuti, tra cui il Bitcoin ASIC Antminer S19. Il progetto gestisce attualmente sei centri dati negli Stati Uniti e in Norvegia. In totale, Bitdeer gestisce gli investimenti di oltre 571.000 minatori in tutto il mondo.

L’accessibilità della piattaforma è migliorata dalle sue applicazioni, compatibili con gli smartphone Android e iOS. Ciò contribuisce a migliorare l’esperienza dell’utente, con notifiche istantanee e la possibilità di monitorare le prestazioni.

8. BeMine: più di 700 BTC estratti dall’inizio del progetto

  • Anno di lancio: 2018
  • Applicazione Android:
  • Applicazione iOS:

La piattaforma BeMine è un sito di cloud mining registrato alle Seychelles e disponibile per il mining di criptovalute. Collega i suoi clienti a oltre 100 macchine ASIC dedicate al mining di Bitcoin.

BeMine collega i suoi clienti a oltre 100 macchine ASIC dedicate al mining di Bitcoin – Fonte: BeMine

Dopo la registrazione e il primo acquisto, i nuovi utenti di BeMine ricevono un bonus di 13 giorni di mining gratuito su Antminer S19. Sul sito sono disponibili un sistema di monitoraggio e una calcolatrice. I minatori possono seguire la loro attività in tempo reale.

BeMine conta attualmente più di 200.000 utenti e vanta di aver estratto più di 700 BTC dal suo lancio, a fronte di una potenza di calcolo totale di +184.200 TH/S venduti.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo