Le meme coin dominano il mercato crypto nel 2024: la conferma dell’analista

Meme Coin Mercato
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Meme Coin

I primi sei mesi del 2024 si stati davvero un periodo d’oro per le criptovalute. Secondo la prestigiosa testata economica Forbes, il mercato crypto ha registrato un guadagno complessivo di 661 miliardi di dollari.

Un bilancio positivo per il mercato crypto

I primi sei mesi dell’anno sono stati piuttosto vivaci per il settore crypto. Gli asset digitali hanno superato le aspettative con performance straordinarie, grazie anche all’approvazione degli ETF Spot su Bitcoin.

Secondo il rapporto di CoinGecko, il market cap del mercato è aumentato fino a 661 miliardi di dollari nel corso del semestre. Non sorprende che Bitcoin ($BTC) rimanga la crypto di maggior valore del settore. Da sola ha contribuito con 409 miliardi di dollari al guadagno registrato dall’intero mercato, con un incremento del 48%.

Naturalmente, anche altre crypto non sono da meno. Ethereum ha seguito questa tendenza, con un guadagno del 51%. BNB, invece, ha superato i due asset, con una forte crescita dell’81%.

Meme COin

Ma queste non sono le criptovalute più performanti del mercato del primo semestre. Le meme coin sono state le vere protagoniste, con alla guida dogwifhat ($WIF), la meme coin basata sulla chain di Solana.

Dogwifhat guida il rally delle meme coin con un guadagno del 1.300%

Nella prima metà dell’anno le meme coin hanno registrato rally impressionanti. Questi token hanno guadagnato un enorme popolarità, attirando nuovi investitori. Nel segmento delle meme coin spicca Dogwifhat ($WIF), riconoscibile per il suo meme di Shiba Inu con un cappello lavorato a maglia.

Meme Coin
Fonte: Dogwifhat

Secondo i dati di CoinMarketCap, $WIF è stata la meme coin che ha registrato la performance migliore, con un guadagno del 1.300%. Di seguito troviamo Pepe (PEPE), che ha sfruttato ogni movimento al rialzo per guadagnare terreno. Alla fine ha registrato una crescita dell’800% negli ultimi sei mesi.

Il podio è completato da Floki ($FLOKI), con una crescita del 418%. Dogecoin ($DOGE) e Shiba Inu ($SHIB), le due meme coin leader del mercato, hanno guadagnato rispettivamente il 67% e il 35%.

Dogwifhat, Pepe e Floki sovraperformano Bitcoin

Dogwifhat

, Pepe e Floki hanno sovraperformato Bitcoin (BTC ) con un ampio margine nella prima metà del 2024. Questo non sorprende, vista l’ascesa di questo segmento.

Il rapporto semestrale di CoinMarketCap ha rivelato che le meme coin sono la principale tendenza del mercato. Sono diventate molto popolari ed è diventata la categoria più seguita, rappresentando il 22% delle pagine viste sulla piattaforma.

Meme Coin
Fonte: CoinMarketCap

Altri temi seguiti sono stati la blockchain di Solana (14,56%), la chain di Ethereum (9,64%) e la DeFi (7,59%).

Le meme coin continueranno a registrare guadagni impressionanti? Solo il tempo lo dirà. Ma intanto, il loro dominio nel mercato crypto è innegabile.

Pepe Unchained si distingue dalle altre meme coin per il suo Layer 2

Nel frattempo nel mercato stanno mergendo nuovi progetti di meme coin. Uno di questi è Pepe Unchained ($PEPU), una crypto che condivide il tema della rana con Pepe ma che si differenzia da quest’ultima per il fatto di non essere ancora disponibile – è in prevendita – ma soprattutto perché integrerà una propria rete Layer-2, progettata specificamente per le meme coin.

Questo particolare tipo di blockchain viene di solito utilizzato per alleggerire il carico di lavoro del layer-1, la blockchain principale, permettendole di avere costi di esercizio (GAS) più economici.

Il layer 2 consentirà infatti transazioni più veloci rispetto a quelle sulla chain di Ethereum, oltre che offrire fees più basse.

Secondo il whitepaper, il layer di PEPU promette di essere 100 volte più veloce di Ethereum, perciò se il team di sviluppo riuscirà a realizzare questo obiettivo, potremmo trovarci di fronte alla prossima meme coin di successo.

PEPU

Come accennato, la meme coin $PEPU è al momento disponibile nella fase di prevendita. La presale di $PEPU è stata un successo immediato, con gli oltre 3,9 milioni di dollari raccolti. Un risultato impressionante per un progetto che è stato lanciato da un paio di settimane.

Pepe Unchained sta anche costruendo una grande community online, con oltre 7.116 follower sulla piattaforma X e 2.928 membri su Telegram.

È possibile mettere in staking il token nativo $PEPU subito dopo l’acquisto in prevendita, ottenendo un reddito passivo in attesa che l’ICO giunga al termine

Il token è disponibile al prezzo di 0.0084598 dollari sul sito ufficiale del progetto, ma è destinato ad aumentare nei prossimi giorni. Per ulteriori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
Il prossimo boom delle meme coin sarà vinto dai bot e Snorter offre un vantaggio
2025-06-17 16:00:00
Ethereum News
Ethereum supera i 35 milioni di ETH in staking, un nuovo massimo per il network
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-17 15:46:48
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo