Le meme coin di Trump potrebbero raggiungere $1 miliardo di capitalizzazione di mercato

Meme Coin Trump
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Mentre le elezioni presidenziali americane del 2024 si avvicinano, l’interesse per le meme coin associate alle figure politiche è in aumento. In particolare quelle che sono in qualche modo legate a Donald Trump, che stanno guadagnando popolarità sui mercati dall’inizio dell’anno. Diamo uno sguardo più approfondito a questo insolito fenomeno.

MAGA, TREMP: le criptovalute da tenere d’occhio nel 2024


Le meme coin a tema Trump stanno godendo di una crescente popolarità tra gli investitori e i sostenitori dell’ex Presidente. Il loro valore è, ovviamente, influenzato dalle notizie riguardanti Donald Trump e la sua campagna elettorale e questo fenomeno non farà che intensificarsi fino alle elezioni.

Per fare un esempio, il token Doland Tremp ($TREMP) è apparso lo scorso marzo, dopo che il miliardario aveva confermato che avrebbe accettato donazioni in criptovalute per la sua campagna elettorale. Nel giro di due mesi, $TREMP ha guadagnato quasi il 500%.

Un altro esempio esplicativo è la criptovaluta $MAGA, un progetto emesso su Solana, che è passata da $0,007792 a $8 in un anno, con un incremento di 1000x per i primi detentori. Vale la pena ricordare che il nome MAGA è un acronimo che fa riferimento al popolare slogan di Donald Trump: “Make America Great Again”, molto conosciuto e amato dai sostenitori di quello che è stato il 45esimo Presidente degli Stati Uniti.

Il fatto più sorprendente di queste meme coin è che non sono ufficialmente collegate a Trump. Il loro successo si basa in gran parte sull’impegno delle loro comunità e sull’effetto novità. Motivi per cui riescono rapidamente a raccogliere sostenitori.

Mentre mancano ancora circa 6 mesi al voto, l’attuale hype per questo tipo di asset potrebbe quindi ulteriormente intensificarsi.

Trump porta il suo sostegno ai mercati delle criptovalute


A tutto questo si aggiunge anche il fatto che Donald Trump sembra adesso essere favorevole alle criptovalute, il che segna un cambiamento drastico rispetto alla sua posizione del 2019, quando era contrario a questo tipo di asset.

Le sue recenti dichiarazioni durante il “Trump Cards NFT Gala”, in cui ha promesso di contrastare l’ostilità verso il settore delle criptovalute negli Stati Uniti, sono lì a testimoniare questo cambiamento.

Come accennato, l’ex presidente ha anche sostenuto le donazioni in criptovalute per le campagne politiche. Questo sostegno potrebbe potenzialmente stimolare l’intero mercato delle crypto. I suoi commenti positivi su Bitcoin, che considera una “forma di moneta aggiuntiva”, potrebbero inoltre incoraggiare un numero maggiore di investitori a esplorare le opportunità offerte.

Altro aspetto da non trascurare è che Trump, comunque, è già coinvolto nel settore delle criptovalute con la vendita di diverse sue collezioni NFT. Questo è un ulteriore dettaglio per cui le meme coin legate a Trump potrebbero beneficiare di questa dinamica.

Questi token, altamente speculativi, stanno infatti guadagnando popolarità, alla luce delle affermazioni pubbliche di Trump che stanno favorendo così la loro valorizzazione sul mercato.

Altre alternative analoghe potrebbero trarre vantaggio da un potenziale clima positivo negli Stati Uniti


Nelle sue recenti dichiarazioni, Trump si è dichiarato favorevole al settore delle criptovalute. Se quindi venisse eletto, il mercato delle meme coin potrebbe ulteriormente prosperare. Ecco due asset che potrebbero beneficiare di questo clima positivo in vista delle elezioni americane.

Sealana: la meme coin con la foca si avvicina ai $2 milioni in prevendita!


Sealana è una meme coin di Solana con l’effigie di una foca ispirata a Gamer Guy, un personaggio apparso nella serie South Park. L’obiettivo di Sealana è diventare una delle prossime gemme di Solana, superando progetti come $BONK e $WIF.

Attualmente $SEAL è in fase di prevendita e il token vale $0,022. Sono già stati raccolti oltre $1,9 milioni per il progetto.

La criptovaluta può essere acquistata con SOL, ETH e USDT.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Wiener AI: $2,22 milioni di dollari raccolti per questa crypto IA


Wiener AI è una meme coin incentrata sull’intelligenza artificiale che offre un approccio più divertente a questa narrativa. Il progetto include varie funzionalità di trading assistite dall’IA, destinate agli investitori di ogni livello. Il suo token nativo $WAI è attualmente in prevendita al prezzo di $0,000707 e sono già stati raccolti oltre $2,22 milioni.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Blockchain News
La SEC ospiterà altre 4 tavole rotonde sulle criptovalute, mentre cambia l’approccio normativo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-27 11:41:05
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo