Le donne che lavorano nelle crypto guadagnano il 15% in più degli uomini: il sondaggio di Pantera
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La parità tra i sessi, soprattutto quando si parla di stipendi, è un lontano miraggio. Gli uomini guadagnano, a parità di posizione lavorativa, mediamente più delle donne in tutto il mondo.
Esiste però un’eccezione importante sottolineata da un recente sondaggio. Secondo una ricerca condotta da Pantera Research Lab, il salario medio annuo delle donne che lavorano a tempo pieno nel settore crittografico USA è di 172.000 dollari, e supera quello degli uomini, stimato intorno ai 150.000 dollari.
Quali sono le ragioni di questa disparità di trattamento? Secondo la ricerca le donne hanno più esperienza nel settore, con una media di 5,3 anni rispetto ai 4,5 degli uomini.
Inoltre, le donne occupano prevalentemente posizioni di medio e alto livello, mentre gli uomini fanno spesso il loro ingresso nel settore tramite ruoli entry-level.
CoinDesk featured our 2024 Compensation Survey and one key finding was: Women in Crypto Earn 15% More Than Men! 🧵
— Pantera Capital (@PanteraCapital) July 31, 2024
Nonostante queste tendenze virtuose, i ricercatori di Pantera hanno messo in guardia sulle sfide che le donne devono ancora affrontare, visto che raramente occupano posizioni di vertice.
Un rapporto di Forex Suggest ha rivelato che solo tre dei 50 principali CEO di criptovalute nel 2023 erano donne, sottolineando la necessità di una maggiore diversità e inclusione di genere anche nello spazio cripto.
“La nostra analisi rileva che le differenze salariali tra i dipendenti delle criptovalute sono inverse rispetto a quanto normalmente osservato“, spiegano Matt Stephenson, Ally Zach e Nick Zurck, ricercatori di Pantera.
I risultati dello studio mostrano un progressivo spostamento verso una maggiore equità di genere all’interno dello spazio delle criptovalute, in netto contrasto con le diffuse disparità salariali sperimentate dalle donne, che guadagnano in genere 0,84 dollari per ogni dollaro guadagnato dagli uomini.
La raccolta dati di Pantera ha coinvolto 502 dipendenti a tempo pieno con sede negli Stati Uniti, raccolti tra il 4 giugno e il 20 luglio 2024, attraverso varie reti professionali e canali di comunicazione.
un’indagine della Fed rileva un calo nel possesso e nell’utilizzo delle criptovalute negli Stati Uniti
Il numero di adulti statunitensi che dichiarano di possedere o utilizzare le criptovalute ha registrato un calo significativo, secondo l’ultima indagine annuale sulle famiglie condotta dalla Fed.
L’indagine ha rivelato che circa 18 milioni di adulti statunitensi hanno dichiarato di aver utilizzato le criptovalute nel 2023, con un calo rispetto agli anni precedenti.
Tra coloro che hanno dichiarato di aver usato le criptovalute, solo l’1% ha dichiarato di averle utilizzate per transazioni finanziarie o per inviare denaro, con un calo del 50% rispetto all’anno precedente.
Per quanto riguarda i dati demografici, i millennial (di età compresa tra i 30 e i 44 anni) costituiscono il gruppo più numeroso di utilizzatori di criptovalute, seguiti da vicino dagli adulti della Generazione Z (di età compresa tra i 18 e i 29 anni).
Inoltre, gli uomini sono tre volte più propensi a utilizzare le criptovalute rispetto alle donne.