Le Bande di Bollinger si restringono: il prezzo di XRP si avvicina a una possibile rottura verso i 3,22 dollari
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Analizzando l’andamento del prezzo di XRP sul grafico giornaliero si nota come le Bande di Bollinger si stiano restringendo, un fenomeno che si verifica spesso poco prima di un movimento significativo. Una rottura al di sopra della banda superiore – situata a 2,31 dollari – potrebbe indicare un rialzo del 41% fino a circa 3,22 dollari. Al contrario, se il prezzo dovesse scendere sotto la banda inferiore a 2,08 dollari, potrebbe seguire un calo verso 1,24 dollari.
Cosa possiamo aspettarci dal token di Ripple?
Si sta formando un pattern a triangolo simmetrico, che si manifesta quando i massimi diventano più bassi e i minimi più alti. Il completamento di questo tipo di figura tecnica porta spesso a un forte movimento, sia al rialzo sia al ribasso.

L’RSI, un indicatore che misura il sentiment di mercato, si trova a quota 45. Questo significa che gli acquirenti non stanno ancora entrando attivamente nel mercato. Finché la situazione rimane invariata, il prezzo di XRP potrebbe continuare a muoversi all’interno di questa fascia di prezzo.
Gli investitori sono in attesa di novità sulla causa legale tra Ripple e l’autorità di vigilanza statunitense, la SEC. Una dichiarazione congiunta da parte di entrambe le parti è attesa a breve. Notizie positive potrebbero riportare i compratori sul mercato.
I rialzisti riducono le loro posizioni a leva
Secondo i dati di CoinGlass, i trader rialzisti stanno riducendo le loro posizioni a leva. L’open interest – ovvero il numero di contratti di trading ancora attivi – è sceso da 5,52 miliardi di dollari a maggio agli attuali 3,94 miliardi, registrando un calo di quasi il 30%.

Anche il rapporto long/short è attualmente pari a 0,96, il che indica che ci sono leggermente più posizioni short che long. Questo potrebbe rivelarsi positivo per XRP: se il prezzo dovesse salire improvvisamente, i trader ribassisti (bear) sarebbero costretti a chiudere in fretta le loro posizioni short, generando ulteriore pressione d’acquisto (un fenomeno noto come short squeeze).
Un eventuale rialzo di XRP potrebbe avere effetti favorevoli anche su Snorter ($SNORT), una nuova meme coin che presto lancerà il proprio sniper bot su Telegram. Questo bot permetterà agli utenti di acquistare nuove criptovalute immediatamente dopo il loro lancio, in modo rapido ma soprattutto molto sicuro, perché il progetto ha un focus altissimo sull’evitare truffe di ogni tipo.
La Snorter Bot punta a diventare il bot sniper più rapido ed economico tra tutti quelli disponibili su Telegram. La prevendita di $SNORT è già iniziata e ha raccolto oltre 1,1 milioni di dollari. Il bot verrà lanciato inizialmente sulla rete XRP ma Snorter è progettato come un progetto multi-chain: i possessori del token potranno votare quale blockchain integrare successivamente.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Bitcoin verso i 250.000 dollari: la previsione del CEO di Cardano
- 4 criptovalute per fare 100X e diventare milionario
- Tutti pazzi per PUMP: la ICO di Pump.fun arriva il 12 luglio
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Bitcoin verso i 250.000 dollari: la previsione del CEO di Cardano
- 4 criptovalute per fare 100X e diventare milionario
- Tutti pazzi per PUMP: la ICO di Pump.fun arriva il 12 luglio