Le balene crypto hanno accumulato $3 miliardi in Bitcoin a gennaio

bitcoin BTC CRYPTO ETF
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Quella di “balene crypto” è una definizione solitamente adoperata per indicare i grandi investitori nel mercato delle criptovalute. Ebbene, nel mese di gennaio 2024, le balene sono state impegnate ad accumulare Bitcoin (BTC) per un valore totale di 3 miliardi di dollari.

Secondo i dati della società di analisi on-chain IntoTheBlock, la quantità di Bitcoin detenuta nei portafogli delle balene è aumentata di circa 76.000 BTC, portando il patrimonio totale di queste balene a quasi 7,8 milioni di BTC.

È importante notare che la definizione di “balene” include qualsiasi entità, sia investitori individuali che fondi, detenga più di 1.000 BTC nei propri wallet, inclusi anche gli ETF su Bitcoin.

Le balene hanno sfruttato il calo di prezzo di Bitcoin per accumulare di più

Bitcoin ha iniziato il mese con una nota positiva, raggiungendo massimi superiori a 48.900 dollari l’11 gennaio in seguito al lancio degli ETF Bitcoin Spot negli Stati Uniti.

Tuttavia, subito dopo l’approvazione degli ETF Spot, la scorsa settimana i prezzi hanno subito una notevole pressione al ribasso e sono scesi ai minimi vicino ai 38.500 dollari. Questo improvviso calo è stato innescato quando gli investitori del Grayscale Bitcoin Trust (GBTC), un popolare veicolo di investimento in criptovalute, hanno deciso di prendere profitto.

Cogliendo il momento propizio, alcune balene hanno approfittato del repentino e sostanziale calo del prezzo e hanno acquistato altri Bitcoin attraverso l’exchange di criptovalute Bitfinex. Nella sua newsletter settimanale, IntoTheBlock ha dichiarato:

“Finora, nel 2024, mentre gli ETF Bitcoin Spot hanno registrato afflussi netti per 820 milioni di dollari, le balene Bitcoin hanno visto un aumento di circa 3 miliardi di dollari (76.000 BTC)”.

Il grafico che IntoTheBlock ha pubblicato su X (Twitter), mostra una linea blu che rappresenta l’attività delle balene, mentre la linea nera rappresenta il prezzo di Bitcoin.

Questi dati indicano che, nonostante le fluttuazioni di prezzo, le balene hanno mostrato fiducia nelle prospettive a lungo termine della principale criptovaluta, e hanno continuato ad accumulare più Bitcoin durante i momenti di calo.

Diversi osservatori e banche d’investimento, come Standard Chartered, hanno espresso ottimismo nei confronti degli ETF Bitcoin Spot lanciati di recente, prevedendo che attireranno miliardi di dollari di investimenti e porteranno il prezzo di mercato della criptovaluta a raggiungere i 100.000 dollari entro la fine del 2024.

L’impatto delle balene crypto sul mercato si ridurrà dopo l’approvazione degli ETF Bitcoin Spot

La Principal Research Analyst di Nansen, Aurelie Barthere, ritiene che l’approvazione degli ETF Spot su Bitcoin avrà un impatto specifico sulle balene crypto, che attualmente controllano un’ampia quota dell’offerta di token ed esercitano un’influenza senza pari sui mercati spot.

In una recente intervista a Cryptonews.com, Barthere ha dichiarato:

“Sappiamo che la proprietà dei token di criptovaluta è molto distorta, visto che i wallet delle ‘balene’ possiedono un’ampia quota dell’offerta di token. Probabilmente, qualsiasi cambiamento in questa struttura ridurrebbe la volatilità dei prezzi nel lungo termine, in modo intuitivo”.

Barthere ha anche affermato che l’arrivo degli ETF Spot porterà più liquidità ai mercati spot, il che potrebbe a sua volta portare a un mercato più stabile.

Per quanto riguarda la performance a breve termine di questi ETF, invece, Barthere si aspetta che quelli con le commissioni più basse attireranno maggiori afflussi.

Secondo Barthere, il panorama competitivo tra i fornitori di ETF spot su Bitcoin sarà determinato da fattori quali la reputazione, le dimensioni, l’impronta esistente e le commissioni di gestione.

Anche gli analisti di JPMorgan hanno previsto che il successo di questi ETF di nuova creazione si baserà sulle commissioni e sulla liquidità.

Date le elevate commissioni dell’1,5% associate a GBTC, si aspettano deflussi significativi da questo fondo Bitcoin.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo